Costi minimi: Confartigianato Trasporti alla Corte europea di Giustizia
Il 7 aprile, alla Corte europea di Giustizia, verrà svolta la prima udienza in merito alla questione della compatibilità dei costi minimi con la normativa comunitaria.
Attualmente risultano pendenti, presso la Corte di giustizia europea, diversi ricorsi. In quella sede, Confartigianato Trasporti, Conftrasporto e la Sna Casartigiani si costituiranno con un loro legale, presentando una memoria a sostegno della disciplina dei costi minimi. I legali di parte parteciperanno a tutte le udienze ed esporranno le loro motivazioni che assieme alle associazioni di categoria sono state definite. Il processo seguirà il proprio iter con l’avvocato generale che formulerà le sue conclusioni; mentre la sentenza della Corte di Giustizia, che sarà letta in un’udienza pubblica finale, è prevista entro l’estate.