• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Consumo carburante: IDS lancia iAccount per gestione dei rifornimenti
CAMION

Consumo carburante: IDS lancia iAccount per gestione dei rifornimenti

Redazione T-I
27 Gennaio 2017
  • copiato!

Il consumo di carburante è una questione rilevante per le aziende di trasporto e logistica la cui voce rappresenta un terzo dei costi operativi annuali. La volatilità del prezzo del petrolio nell’ultimo decennio non ha fatto altro che far crescere il desiderio da parte dei trasportatori di avere una tecnologia a disposizione per il monitoraggio delle performance del carburante delle proprie flotte.

Internatione Diesel Service ha creato iAccount, una piattaforma online con cui gli addetti al deposito dei camion possono consultare in tempo reale una raccolta di informazioni relativa a movimenti e performance sui consumi di carburante e alle performance relative al consumo di carburante in tutto il continente. Il sistema, in grado di azionare immediatamente comandi sull’intera rete, consente ai team in sede di controllare l’utilizzo delle carte carburante dando la possibilità di verificare e gestire l’utilizzo delle carte di pagamento elettroniche per il rifornimento di diesel in 600 stazioni disponibili su tutto il continente. 

“Quando abbiamo lanciato la prima release di iAccount, abbiamo lavorato sodo per convincere i nostri clienti a utilizzarlo, ma i benefici si sono rivelati talmente chiari che il suo uso è quadruplicato solo nel corso del primo anno”, ha spiegato Christy Immens, IT Business Expert presso IDS. “Siamo lieti che questa nuova versione di iAccount stia già riscontrando successo. Ci dicono che è ‘quasi perfetto’ per i loro processi di business e crediamo quindi di stare davvero sopperendo a un bisogno sentito dai trasportatori europei”.

Le azioni fatte su iAccount vengono immediatamente trasmesse a tutto il network. Grazie a un livello di massima sicurezza, gli addetti in sede possono abilitare o revocare l’accesso a determinate stazioni di rifornimento, monitorare le transazioni quasi al momento stesso in cui vengono fatte, pianificare percorsi efficienti in termini di consumo del carburante e inoltre estrapolare informazioni economiche, la cronologia delle transazioni, credito residuo e molto altro.

“Per noi di IDS, il lancio del nuovo iAccount è di grande importanza strategica e gioca un ruolo chiave per il mantenimento del nostro ruolo di leadership sul panorama europeo di fornitori di carte carburante”, ha aggiunto Martijn Hazebroek, Strategy & Markets Manager presso IDS. “Questa tecnologia rappresenta una vera conquista per i nostri clienti, in quanto finalmente dà loro la possibilità di disporre in modo preciso delle risorse di carburante nella sicurezza di cui necessitano. Disponibile in 16 lingue, iAccount è la soluzione più tecnologicamente avanzata e completa nel suo genere presente sul mercato e questo ci dà motivo di credere che potrà soltanto continuare ad apportare valore ai nostri clienti mentre consegnano le loro merci in tutto il continente.”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Noleggio senza conducente, nuove regole registro veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Camion: Daimler e Toyota fondono Fuso e Hino in un unico colosso
CAMION
Camion: Daimler e Toyota fondono Fuso e Hino in un unico colosso
Ecco come la nuova alleanza riscrive il mercato dei camion a zero emissioni
11 Giugno 2025
  • camion
  • autotrasporto
  • Toyota
  • Daimler
  • Mitsubishi
  • Fuso
  • Hino Motors
  • mezzi pesanti
  • veicoli industriali
Tachigrafo, blocco GPS e interferenze GNSS, ecco cosa fare. L’UE interviene sui trasporti
CAMION
Tachigrafo, blocco GPS e interferenze GNSS, ecco cosa fare. L’UE interviene sui trasporti
Allarme sicurezza nei trasporti: interferenze deliberate ai segnali satellitari
11 Giugno 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • gps
  • multe
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata