• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Carrier Transicold presenta il Vector 1550

Redazione T-I
28 Marzo 2011
  • copiato!

Dopo il lancio presso la Fiera IAA lo scorso settembre, Carrier Transicold ha organizzato una serie di eventi per presentare ai clienti italiani il Vector™ 1550, l’ultima innovazione di Carrier Transicold della gamma di sistemi di refrigerazione per rimorchi e semirimorchi.
Carrier Transicold è una società del gruppo Carrier Corp., marchio che si occupa a livello mondiale di sistemi tecnologicamente avanzati per il riscaldamento, la climatizzazione e la refrigerazione. Carrier fa parte di United Technologies Corp.
I clienti di Carrier Transicold Italia – allestitori, utilizzatori finali e noleggiatori – sono stati invitati a partecipare agli eventi presso i centri assistenza regionali Carrier Transicold nelle città di Verona, Bari, Napoli, Cesena e Catania. Per l’occasione tre rimorchi equipaggiati con Vector™ 1550 sono stati esclusivamente commissionati e allestiti riproducendo uno stand fieristico. I partecipanti, all’interno del rimorchio, hanno potuto assistere a una dimostrazione dettagliata del prodotto alla presenza dei direttori vendite delle aree regionali, dello staff di Carrier Transicold Italia e dei responsabili dei centri assistenza.
Dotato di tecnologia interamente elettrica, il Vector™ 1550 ha una potenza di refrigerazione di 14.800 Watt e consente di soddisfare le diverse esigenze del settore del trasporto refrigerato, assicurando consumi di carburante fortemente ridotti, una riduzione dell’impatto ambientale e alti livelli di efficienza della catena del freddo.
Il nuovo gruppo frigorifero Vector 1550 nasce dal più potente Vector 1850, combinando una potenza di refrigerazione di 14,800 Watt con consumi di carburante ridotti. L’ottimizzazione del consumo energetico del nuovo gruppo è stata raggiunta grazie alla combinazione brevettata di un compressore ermetico e un riduttore, che ha permesso l’istallazione di un motore diesel da 1,5 litri. L’applicazione del riduttore fornisce un aumento fino al 40% della capacità di refrigerazione durante l’operazione di abbassamento della temperatura, che automaticamente si riduce nella fase di regolazione della temperatura.
“Durante gli eventi in tutta Italia i nostri clienti hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino il gruppo frigorifero Vector™ 1550, conoscere le sue innovative funzioni e i vantaggi che è in grado di offrire in termini di affidabilità di temperatura, di ottimizzazione dei consumi per i trasporti a lungo raggio e di impiego nella distribuzione per l’accuratezza nel settaggio della temperatura – ha commentato Marco Gagliardone, Amministratore Delegato di Carrier Transicold Italia -. Il nostro obiettivo è quello di assicurare la massima protezione della catena del freddo e costi operativi ridotti. Questo è stato il nostro messaggio ai clienti nel corso degli eventi, e tutti i partecipanti sono rimasti favorevolmente impressionati dalla capacità di refrigerazione del Vector™ 1550 durante l’operazione di abbassamento della temperatura e durante il controllo di temperatura nella fase di regolazione. Il riscontro è stato molto positivo poiché il Vector™ 1550 soddisfa effettive necessità di mercato”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO