• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Caro carburanti, viabilità, continuità territoriale: il 27 giugno protesta degli autotrasportatori in Sardegna
CAMION

Caro carburanti, viabilità, continuità territoriale: il 27 giugno protesta degli autotrasportatori in Sardegna

Redazione T-I
24 Giugno 2022
  • copiato!

Non sarà una marcia su Cagliari, come si era paventato nei giorni scorsi, ma verranno allestiti tanti presidi nei porti sardi e nelle principali aree di servizio dell’isola.

Lunedì 27 giugno confermata la protesta degli autotrasportatori sardi. Promossa dalla associazione autonoma Ars, sarà sostenuta probabilmente anche da altre categorie economiche.

Ieri pomeriggio a Cagliari si è svolto l’incontro col prefetto Gianfranco Tomao, al quale, in qualità di rappresentante del governo, sono state illustrate le ragioni che hanno originato l’agitazione e che sono del tutto simili a quelle delle scorse settimane, quando il settore si era bloccato causando non pochi problemi al trasporto delle merci in Sardegna.

Le ragioni della mobilitazione

Gli autotrasportatori sardi ripropongono il grave problema del costo dei carburanti, schizzato di nuovo oltre i 2 euro. Vogliono si fissi un tetto e che anche per loro esista un regime agevolato, riconosciuto ora al comparto agricolo.

C’è poi il problema della viabilità: troppi cantieri aperti contemporaneamente sulle direttrici principali, a cominciare dalla Statale 131 e dalla Statale 131 Dcn. Cantieri e deviazioni che vanno a pesare anche questi sui costi.

E c’è il nodo insoluto della continuità territoriale, oltre all’esigenza di affrontare il discorso degli oneri della sicurezza. Rivendicazioni sulle quali gli autotrasportatori chiedono risposte concrete dal Governo, ma anche dalla Regione.

  • sciopero autotrasporto

Continua a leggere

Prosegue la protesta dei camionisti slovacchi: bloccato il checkpoint al confine ucraino
CAMION
Prosegue la protesta dei camionisti slovacchi: bloccato il checkpoint al confine ucraino
Nonostante la mancanza di un annuncio ufficiale sulla durata, le azioni potrebbero protrarsi nel tempo
Sciopero trasporti del 17 novembre. Ecco cosa potrebbe accadere
SCIOPERI
Sciopero trasporti del 17 novembre. Ecco cosa potrebbe accadere
Confermato dai sindacati lo stop di 24 ore nonostante la precettazione
Sicilia: dal 25 ottobre protesta dei tir nei porti di Catania, Palermo e Messina
CAMION
Sicilia: dal 25 ottobre protesta dei tir nei porti di Catania, Palermo e Messina
Tra le ragioni dello sciopero il mancato decreto di attuazione del Marebonus 2022
Revocato il fermo dell’autotrasporto in Sicilia
CAMION
Revocato il fermo dell’autotrasporto in Sicilia
La decisione è stata presa in considerazione delle difficoltà che sta affrontando l'isola e al fine di evitare ulteriori disagi…
Revocato sciopero al Porto di Genova. 70 milioni agli autotrasportatori
SCIOPERI
Revocato sciopero al Porto di Genova. 70 milioni agli autotrasportatori
Accordo finalmente sottoscritto e sciopero revocato. Ad annunciarlo è stata la regione Liguria. L'accordo che aveva scatenato la scintilla della…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
28 Novembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: ciclisti protestano contro l’annullamento dell’obbligo per autobus e camion
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: ciclisti protestano contro l’annullamento dell’obbligo per autobus e camion
La manifestazione di fronte alla sede dell'associazione ASSOTIR Lombardia che aveva presentato ricorso contro il provvedimento
28 Novembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • sicurezza stradale
Camion sfonda il guard rail a Forte dei Marmi. Autista vivo per miracolo
CAMION
Camion sfonda il guard rail a Forte dei Marmi. Autista vivo per miracolo
Tragedia sfiorata nella notte. Il tir avrebbe evitato un'automobile.
27 Novembre 2023
  • cronaca
Carenza autisti e decarbonizzazione: le proposte della Commissaria europea Adina Valean al Forum Conftrasporto
CAMION
Carenza autisti e decarbonizzazione: le proposte della Commissaria europea Adina Valean al Forum Conftrasporto
Paolo Uggè, presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai): "Identità di visione con il nostro mondo associativo"
27 Novembre 2023
  • conftrasporto
  • formazione
  • trasporto merci
Sostenibilità: a Merlara (Padova) il primo distributore che offre solo biodiesel
MOBILITÀ
Sostenibilità: a Merlara (Padova) il primo distributore che offre solo biodiesel
Il progetto HVO100 si presenta allo stand Costantin nell’ambito della fiera Oil&nonOil dal 29 novembre al 1° dicembre
27 Novembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata