• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Carburanti: aumento delle accise, il Codacons ricorre al Tar
CAMION

Carburanti: aumento delle accise, il Codacons ricorre al Tar

Redazione T-I
3 Novembre 2011
  • copiato!

Il Codacons annuncia un ricorso al Tar del Lazio contro la decisione del Consiglio dei Ministri di aumentare dal 1 novembre le accise sui carburanti per finanziare gli interventi di emergenza necessari dopo le alluvioni in Liguria e Toscana.
“Chiediamo al Tar di sospendere il provvedimento e cancellare l’aumento dei prezzi alla pompa – spiega il presidente Carlo Rienzi – Il ricorso è basato sulla irragionevolezza del provvedimento: un rincaro dei prezzi di benzina e gasolio appare in contrasto col principio della capacità contributiva. L’esazione di una nuova accisa va a colpire, infatti, indistintamente tutta la platea dei consumatori, utenti e pendolari che utilizzano l’automobile non solo per esigenze voluttuarie, ma anche e soprattutto primarie. Considerata la scarsa sostituibilità degli idrocarburi per il trasporto, il rialzo del prezzo del greggio e l’aumento dell’inflazione – prosegue Rienzi – la scelta di tassare benzina e gasolio non solo è scorretta dal punto di vista economico, ma si presenta come una scelta irragionevole sotto l’aspetto della dinamica dei rapporti economico-sociali”.

  • codacons

Continua a leggere

Caro voli Antitrust indaga: commenti delle associazioni dei consumatori
Istituzioni
Caro voli Antitrust indaga: commenti delle associazioni dei consumatori
Ecco i commenti delle associazioni dei consumatori sulla decisione del Garante
Caro voli: elenco dei prezzi dei voli aerei per Natale
MOBILITÀ
Caro voli: elenco dei prezzi dei voli aerei per Natale
Codacons pubblica l’indagine sugli aumenti dei biglietti aerei: nuovo esposto all’Antitrust
Caro voli aerei: tariffe e prezzi dei voli aerei in rialzo, l’UE indaga sulle compagnie aeree
Istituzioni
Caro voli aerei: tariffe e prezzi dei voli aerei in rialzo, l’UE indaga sulle compagnie aeree
Codacons denuncia all’Antitrus il nuovo rialzo delle tariffe dei biglietti aerei in vista del Natale
Benzina e gasolio: il Codacons chiede un intervento contro le speculazioni
CAMION
Benzina e gasolio: il Codacons chiede un intervento contro le speculazioni
Le pesanti speculazioni in atto sui listini di benzina e gasolio praticati alla pompa finiranno al vaglio di 104 Procure…
Roma: incidenti e vittime della strada, il Codacons denuncia assenza di controlli
AUTO
Roma: incidenti e vittime della strada, il Codacons denuncia assenza di controlli
Il Codacons denuncia la mancanza di controlli a Roma sulla base del numero altissimo di incidenti e di vittime sulla strada registrati…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata