• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Camion: in Sicilia ricostituita la Consulta dell’Autotrasporto, settore pronto al confronto politico

Redazione T-I
7 Dicembre 2018
  • copiato!

“L’autotrasporto siciliano ricostruisce un fronte comune e si prepara ad affrontare un confronto che si preannuncia particolarmente aspro e complesso anche con le istituzioni locali e nazionali per imporre una svolta nella politica del trasporto in Sicilia”. Lo scrive l’associazione Trasportounito in una nota.

“Dopo un lungo periodo di divisioni e di fronte a una crisi che sta falcidiando le imprese è stata ricostituita la Consulta Regionale dell’Autotrasporto e della Logistica della Sicilia, il più importante e determinante organismo di rappresentanza e di coordinamento del trasporto su gomma che prevede la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni, dei dirigenti degli enti interessati, ma specialmente solo delle associazioni autenticamente riconducibili all’autotrasporto, presenti nella regione e non frutto di patteggiamenti con altri settori del trasporto che dell’autotrasporto sono controparte.
Elemento centrale per affrontare i progetti e le problematiche del comparto, e quindi per proporre soluzioni operative che consentano di sbloccare interventi e scelte al palo da anni, la Consulta è tornata a vivere sulla base del Decreto Assessoriale n.29/Gab del 30.11.2018 e quindi all’impegno e alla sensibilità dell’Assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Sicilia On.le Marco Falcone.  Una spinta decisiva verso la rifondazione di un organismo, che inevitabilmente sarà chiamato a capeggiare un malcontento e una protesta ormai diffusa su tutto il territorio siciliano, è stata l’Aitras/Trasportounito sulla linea del fronte per sbloccare  problematiche ormai cronicizzate”.

“Con la ripartenza della Consulta – ha dichiarato Salvatore Bella, rappresentante di Aitras Trasportounito – si potranno finalmente riportare in emersione tutte le proposte e le progettualità che erano rimaste in sospeso, con l’auspicio che si possa recuperare in fretta non solo il ritardo accumulato ma anche le sopraggiunte difficoltà infrastrutturali, finanziarie e normative delle imprese di autotrasporto siciliane”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO