• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Calano le vendite di auto usate: -12% ad agosto
CAMION

Calano le vendite di auto usate: -12% ad agosto

Redazione T-I
15 Settembre 2009
  • copiato!

In marcata contrazione le vendite di auto usate in Italia: ad agosto -12%. Si conferma quindi l’andamento negativo del mercato dell’usato, che nei primi 8 mesi del 2009 registra una contrazione del 13,04%. Un dato che contrasta con gli inizi di ripresa nel mercato dell’auto nuova. Ne dà notizia CarNext.

In agosto i trasferimenti di proprietà di autovetture (cioè le vendite di auto usate) sono stati 210.671, con un calo dell’11,74% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. “Questo dato”, afferma CarNext, società specializzata nella vendita di auto usate provenienti dal noleggio a lungo termine, “appare ancor più negativo se si considera che segnali di ripresa si manifestano per l’auto nuova. In quest’ultimo mercato gli incentivi alla rottamazione e all’acquisto di auto ecologiche hanno infatti consentito di contenere nel 7,39% la contrazione delle immatricolazioni a fine agosto. Il mercato dell’usato”, continua la nota, “non beneficia invece di alcuna forma di incentivazione ed, anzi, subisce la concorrenza del nuovo incentivato”.

E non va meglio se si guarda alle aspettative degli operatori del settore. Un’indagine congiunturale condotta a fine agosto dal Centro studi Promotor su un campione rappresentativo di concessionari indica come soltanto l’11% degli operatori si attenda un aumento delle vendite di usato nei prossimi mesi, mentre il 25% prevede un calo della domanda e il 64% ipotizza stabilità sui depressi valori attuali.

Secondo Franco Oltolini, direttore generale di CarNext, il comparto dell’auto usata meriterebbe maggiore attenzione da parte del Governo. “In occasione di una eventuale riproposizione degli incentivi all’auto nuova”, spiega CarNext, “si dovrebbero prevedere incentivi alla rottamazione anche usato su usato. E ciò sia per sostenere un mercato importante, sia per finalità di carattere ecologico. Molti possessori di auto particolarmente vecchie non dispongono infatti generalmente delle risorse necessarie per acquistare un’auto nuova neppure con gli incentivi alla rottamazione”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata