• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Brennero, limitazioni alla circolazione: incontro tra Fai-Conftrasporto e Goetze (Commissione Ue)
CAMION

Brennero, limitazioni alla circolazione: incontro tra Fai-Conftrasporto e Goetze (Commissione Ue)

Redazione T-I
19 Marzo 2021
  • copiato!

Le difficoltà di transito lungo l’asse del Brennero sono state al centro di un recente incontro tra Fai-Conftrasporto e il capo di Gabinetto della Commissaria ai Trasporti della Commissione europea Adina Valean, Walter Goetze.

Fai-Conftrasporto chiede che l’Europa si faccia parte attiva

Il presidente Uggè ha ribadito come l’introduzione unilaterale da parte della Germania dell’obbligo dei tamponi per poter accedere nel Paese e le conseguenti attività di controllo imposte dall’Austria “non garantiscano un adeguato equilibrio tra le certamente importanti necessità sanitarie e le altrettanto fondamentali necessità economiche. Ogni intervento comunque individuato deve minimizzare l’impatto sul trasporto e in particolare sugli autisti, il controllo – se previsto – deve avvenire a campione attraverso dei meccanismi di stop-and-go. Per questo, Fai-Conftrasporto chiede che l’Europa si faccia parte attiva”.

La Commissaria si è attivata per garantire proporzionalità e condivisione preventiva delle misure: i corridoi verdi che garantiscono esenzione dall’obbligo dei tamponi per gli autisti vanno ripristinati – come richiesto da Paolo Uggè. Si sta anche valutando l’esenzione per gli autisti qualora la loro permanenza all’interno di un Paese non superi le 72 ore.

Limitazioni Euro 6 danno per il mercato unico europeo e un freno alla ripresa italiana

Uggè ha poi sottolineato che “le limitazioni ai transiti lungo l’asse del Brennero imposte dall’Austria, supportato da un finto ambientalismo (si limita persino il transito dei veicoli euro 6), un danno per il mercato unico europeo e un freno alla ripresa italiana. La libera circolazione di beni e persone all’interno del mercato unico è un imprescindibile punto di forza dell’economia europea e costituisce un principio portante del Trattato che non può essere calpestato. Per di più le misure prevedono un trattamento più favorevole, quindi un indebito vantaggio competitivo, per gli operatori austriaci”.

La Commissione è attivamente impegnata nel negoziare con l’Austria nuove misure per una maggiore proporzionalità, che contemplino le esigenze ambientali e quelle economiche.
L’appello finale alla Commissaria e al suo staff è di continuare, anche con maggior forza, nell’opera a tutela della libera circolazione delle merci nel mercato unico Europeo, spiegano dall’associaizione.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata