• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Brennero: La commissaria Vălean condanna atteggiamento Austria
CAMION

Brennero: La commissaria Vălean condanna atteggiamento Austria

Anita esprime soddisfazione e chiede fatti dopo le parole

Redazione T-I
29 Giugno 2023
  • copiato!

Ferma condanna della Commissaria Europea Adina Vălean dell’atteggiamento poco collaborativo del Governo austriaco nel cercare una soluzione condivisa al problema del Brennero.

Parole dure espresse da Vălean durante l’audizione presso la Commissione riunite Politiche Ue e Ambiente del Senato e Trasporti e Politiche Ue della Camera dei Deputati.

Una presa di posizione che ha suscitato la soddisfazione dell’Anita. Il Sindacato ha infatti espresso apprezzamento per il fatto che finalmente la Commissione Europea, in seguito alla presa di posizione del Ministro Salvini, abbia preso a cuore l’annoso problema delle limitazioni unilaterali imposte dal Tirolo e dall’ Austria sul transito di merci attraverso il Brennero, che di fatto causano conseguenze per l’interscambio merci tra l’Italia e il nord Europa.

“Ora alle parole devono però seguire i fatti. Non è più concepibile che un Paese membro dell’UE infranga palesemente le regole comunitarie sulla libertà della circolazione delle merci senza che venga aperta una procedura di infrazione“ fa sapere Thomas Baumgartner, referente ANITA sulla questione Brennero.

L’Anita spiega infatti che oltre ad essersi dimostrata disponibile a trovare soluzioni condivise, l’Italia ha già trasferito sulla ferrovia più del 70% del suo export sul corridoio svizzero e circa il 30% sull’asse del Brennero, uno shift modale a favore della ferrovia più elevato di qualsiasi altra relazione di scambio commerciale intracomunitaria e significativamente più alto rispetto a quello dell’Austria, che trasferisce via ferrovia solamente il 14% delle proprie merci.

Secondo il sindacato la soluzione sarebbe semplice: diluire il traffico pesante lungo l’intero arco della giornata, oltre a diminuirlo di giorno, cosa che renderebbe superfluo il sistema di dosaggio attuato al confine austriaco tedesco.

“Se l’Austria elimina il divieto di transito notturno e il doppio pedaggio autostradale notturno sull’asse del Brennero, possiamo essere favorevoli al divieto settoriale sulle lunghe tratte ed accettare un eventuale pedaggio di corridoio che dovrebbe andare a beneficio di chi abita lungo questa importante arteria di traffico” – prosegue Baumgartner – “È essenziale che queste rimanenti limitazioni valgano però anche per il traffico da e per il Tirolo.”

  • brennero

Continua a leggere

Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
Brennero, Monte Bianco e Fréjus: al MIT riunione operativa sulla situazione ai valichi alpini
CAMION
Brennero, Monte Bianco e Fréjus: al MIT riunione operativa sulla situazione ai valichi alpini
Il Ministero si è attivato per favorire il ritorno alla normalità il più velocemente possibile
Camion: divieti di circolazione in Tirolo nel primo semestre 2024
CAMION
Camion: divieti di circolazione in Tirolo nel primo semestre 2024
Il sistema di dosaggio, che entrerà in vigore dalle ore 5:00, consentirà l'accesso di un massimo di 300 unità di…
Brennero: Austria annuncia nuove limitazioni ai tir
CAMION
Brennero: Austria annuncia nuove limitazioni ai tir
Conftrasporto chiede intervento urgente dell'Europa preparandosi a iniziative di contestazione
Lavori sulla linea ferroviaria del Brennero: chiusure dal 7 al 22 agosto
Passeggeri
Lavori sulla linea ferroviaria del Brennero: chiusure dal 7 al 22 agosto
I viaggiatori dovranno fare i conti con l'indisponibilità dei treni e affidarsi ad autobus sostitutivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti…
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
SCIOPERI
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
Disagi il prossimo venerdì anche per chi viaggia in treno, ma solo in Calabria e nel foggiano
25 Settembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni