Brennero, dopo i Tir problemi ora anche per gli automobilisti

CONDIVIDI

mercoledì 15 marzo 2023

Fioccano multe per i pedaggi autostradali. E’ di nuovo scontro con l’Austria. Questa volta per le richieste di pagamento delle tasse di transito spedite a centinaia di automobilisti e autisti che da gennaio hanno attraversato alcune zone della nazione confinante.

Le richieste di pagamento che arrivano sia dall'ente gestore delle autostrade austriache Asfinag che dal Land Tirol sono elevate, vanno dai 120 euro fino a 3000.

Le multe, molte delle quali relative a pedaggi autostradali che secondo gli austriaci non sarebbero stati pagati, in diversi casi risalgono ai mesi scorsi. In difficoltà dunque i conducenti nel reperire le ricevute, sia cartacee che digitali – la cosiddetta “vignetta”- dopo un così lungo lasso di tempo.

Della vicenda si sta interessando il Cec, centro europeo consumatori di Bolzano, al quale sono giunte numerose segnalazioni. Grazie alla direttiva Ue 520 del 2019 i concessionari autostradali possono risalire ai dati dei proprietari dei vecioli e inoltrare loro direttamente le multe.

Si profila dunque un nuovo scontro che si aggiunge alla polemica già in corso sui pedaggi per i mezzi pesanti e i blocchi ai tir senza preavviso. Il Ministro Matteo Salvini sembra intenzionato ormai ad avviare la procedura d’infrazione nei confronti dell’Austria.

Tag: brennero, pedaggi autostradali

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion

Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di tre binari, considerati pericolanti, del tratto ferroviario. Lo ha...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Una slot per i tir al Brennero: a rischio il transito dei mezzi pesanti per i lavori al Ponte Lueg in Austria

Una slot, cioè un transito organizzato digitalmente tramite prenotazioni, potrebbe essere la soluzione per evitare il caos. Si tratta di una delle proposte avanzate dal team dei tecnici che si...

Brennero: danni economici e concorrenza distruttiva, le associazioni chiedono il superamento dei divieti

I divieti del Tirolo sono superati da tempo. Questa l'opinione di alcune associazioni dell’autotrasporto e delle Camere di commercio di Bolzano e Trento. A Palazzo Widmann il Ministro...

Salvini e Conftrasporto duri sulle limitazioni austriache al Brennero

Torna sull’argomento delle limitazioni austriache al traffico degli autotrasportatori italiani il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. E lo fa con parole dure che, subito, ricevono una eco da...

Brennero: le associazioni dell'autotrasporto presentano appello contro l’ordinanza del Tribunale

Il Tribunale dell'Unione europea ha giudicato "inammissibile" la messa in mora della Commissione europea per inazione nei confronti dell'Austria in relazione ai divieti imposti unilateralmente...

Pagare il pedaggio con il tachigrafo: il nuovo accordo Continental-Axxès agevola gli autotrasportatori

Superare l’utilizzo delle OBU (on-board units) sino a oggi necessarie per il pagamento elettronico dei pedaggi dei veicoli pesanti. A questo punta la collaborazione tra il fornitore dei servizi...

Limitazioni Brennero: Salvini chiede la cancellazione dei divieti unilaterali austriaci

Prosegue lo scambio tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e l'omologa austriaca Leonore Gewessler, cominciato ieri prima del bilaterale che ha aperto...