• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Bosch: bilancio positivo per il 2011

Redazione T-I
23 Febbraio 2012
  • copiato!

“Il 2011 è stato un buon anno per il Gruppo Bosch con un fatturato di 51,4 miliardi con una crescita del 9%. Quest’anno sarà più impegnativo ma ci aspettiamo un’ulteriore crescita, sebbene più contenuta rispetto al 2011. Al raggiungimento di tale risultato giocherà un ruolo determinante la nostra forte connotazione internazionale”. Lo ha detto Hermann Scholl, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Bosch, nel corso della sua visita nei giorni scorsi presso lo stabilimento di Bari. Nel 2011, in Italia Bosch ha fatto registrare un fatturato di 2,1 miliardi, con un +5% rispetto al 2010 e oltre 5.500 dipendenti. Una Bosch presente nel nostro Paese dal 1904, anno in cui fu inaugurato il primo ufficio di rappresentanza a Milano. Il settore Tecnica per autoveicoli ha conseguito un fatturato di 1,3 miliardi, che equivale al 61% del fatturato totale. Il settore Tecnologia industriale ha fatturato 500 milioni. La filosofia del Gruppo Bosch ha trovato terreno fertile nello stabilimento di Bari, dove da qualche anno, sono state introdotte misure rilevanti per la salvaguardia dell’ambiente.
“L’impegno si traduce nella riduzione delle emissioni di C02, del 13% nel 2011 sottolinea l’azienda – nell’ottimizzazione dell’utilizzo delle principali risorse come energia elettrica, gas, acqua, legno e olio e del loroi successivo smaltimento”.
Gli investimenti sono pari a 4,4 milioni e 14 mila mq i pannelli fotovoltaici con 1,4 MW di potenza di picco installata. Bosch a Bari è la più grande industria automotive in Puglia con circa 2.200 dipendenti e il motore diesel è una storia di successo caratterizzata da numerose innovazioni, in particolare l’introduzione del sistema common-rail prodotto in 75 milioni di unità.
“Grazie al supporto della Regione Puglia – ha sottolineato Last Jens, direttore finanziario Bosch Bari – negli ultimi anni abbiamo investito in tecnologie ecosostenibili: sui nostri tetti si trova il piu’ esteso impianto fotovoltaico di tutto il Gruppo Bosch nel mondo con una prestazione complessiva di 1,4 megawatt”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO