• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Boom di vendite per i veicoli a metano: +69%
CAMION

Boom di vendite per i veicoli a metano: +69%

Redazione T-I
25 Giugno 2009
  • copiato!

Sarà la crisi, sarà il prezzo della benzina. Saranno, soprattutto i maxi-incentivi: fatto sta che da gennaio a maggio 2009 le vendite di veicoli a metano hanno fatto segnare un vero e proprio boom. Lo rende noto l’Osservatorio Metanauto, struttura di ricerca sul metano per autotrazione.

Le vendite sono state 61.175, con una crescita del 69,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (quando erano state 36.163). Il tasso di crescita delle vendite di veicoli alimentati a metano è salito dal discreto +7,1% di gennaio all’impressionante +78,2% di maggio, con la punta del record di aprile (+128,9%).

“Il motivo principale di questo grande risveglio dell’interesse per il metano”, spiega l’Osservatorio, “è il fatto che sono in vigore incentivi all’acquisto piuttosto pesanti che prevedono un contributo di 3.500 euro per chi compra un’auto nuova alimentata a metano con emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km. Se a questa cifra si aggiungono i 1.500 euro previsti dal contributo per la rottamazione si ottiene una cifra totale di 5.000 euro”. Un risparmio notevole.

“Se le emissioni dell’auto acquistata sono comprese fra 120 e 140 g/km”, prosegue la nota dellì’Osservatorio, “sommando i due incentivi si può ottenere un contributo di 3.000 euro. Se invece le emissioni di CO2 sono superiori a 140 g/km il bonus che è possibile ottenere è di 1.500 euro”.

Anche per i veicoli commerciali sono disponibili incentivi, pari a 4.000 euro per l’acquisto di un nuovo mezzo di categoria Euro 4 o Euro 5 dal peso massimo di 3,5 tonnellate e di 2.500 euro per la rottamazione di un vecchio veicolo commerciale di categoria Euro 0, 1 o 2 , per un totale di 6.500 euro.

Gli incentivi sono validi per i veicoli acquistati entro il 31 dicembre 2009 ed immatricolati entro il 31 marzo 2010: vi sono, quindi, ancora più di sei mesi per poterne usufruire.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata