• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Avis: nasce la Divisione Van, il polo che integra AmicoBlu e Morini Rent
CAMION

Avis: nasce la Divisione Van, il polo che integra AmicoBlu e Morini Rent

Redazione T-I
3 Maggio 2021
  • copiato!

Approda in Italia la nuova Divisione Van di Avis Budget Group che integra i servizi di AmicoBlu e Morini Rent.

Il nuovo polo di van renting consentirà di integrare i servizi e le specificità dei due brand che già sono parte del Gruppo: AmicoBlu, il marchio del noleggio a breve termine di veicoli commerciali; e Morini Rent, che fornisce servizi specializzati e veicoli allestiti ed isotermici.

Il processo di integrazione del servizio van dei due brand AmicoBlu e Morini Rent rientra nell’ambito di un più ampio processo di trasformazione di Avis Budget Group in risposta alla pandemia di Covid-19 e alle nuove esigenze di viaggio e di servizio dei viaggiatori. Negli ultimi mesi l’azienda ha concentrato i suoi cambiamenti su soluzioni di mobilità innovative e sostenibili, ancora più in linea con le esigenze sempre più diversificate dei clienti, siano essi corporate o privati.

Soluzioni di mobilità sempre più personalizzate

In particolare, con il recente sviluppo del last mile delivery e un aumento del ricorso all’e-commerce, unito al progressivo spostamento del mercato dalla proprietà di un veicolo all’utilizzo dei mezzi di trasporto, specialmente per quanto riguarda le PMI, ai fornitori di mobilità è stato richiesto un rapido aggiornamento dei modelli di servizio in grado di sostenere la domanda sempre crescente di veicoli commerciali a noleggio, soprattutto a supporto delle imprese che operano nei settori delle spedizioni e del delivery.

“In questo periodo – ha dichiarato Rita Rossi, General Manager Italia di Avis Budget Group – in cui si ha bisogno di maggiore flessibilità in ogni settore, un unico polo per il noleggio dei veicoli commerciali contribuisce a rispondere in modo più efficace alle esigenze delle imprese in particolare, offrendo soluzioni di mobilità sempre più personalizzate e, in alcuni casi, permettendo anche di integrare la flotta di proprietà per coprire picchi di domande concentrate solo in alcuni periodi dell’anno. La nascita di questo nuovo polo consente di definire un nuovo modello di servizio, adattabile alle molteplici esigenze di un ambiente di mobilità in costante evoluzione”.

  • autonoleggio
  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Horizon Automotive espande il suo Marketplace nel Lazio grazie alla partnership con Eco Liri
Servizi
Horizon Automotive espande il suo Marketplace nel Lazio grazie alla partnership con Eco Liri
Horizon Automotive, la società specializzata nel noleggio a lungo termine e nei servizi di mobilità, ha annunciato l’arrivo della propria…
23 Febbraio 2023
  • autonoleggio
Noleggio auto: exploit nel 2022. Ottime le attese per il 2023
Mercato
Noleggio auto: exploit nel 2022. Ottime le attese per il 2023
Cresce nel 2022 il mercato del noleggio automobili. Sono infatti ben 365mila le vetture a noleggio immatricolate nel 2022, pari…
1 Febbraio 2023
  • autonoleggio
  • mobilità sostenibile
Noleggio: la nuova sfida sostenibile dell’auto a energia solare
Servizi
Noleggio: la nuova sfida sostenibile dell’auto a energia solare
Diecimila auto a energia solare Lightyear per la flotta a noleggio di Arval: è questo il fulcro del recente accordo…
18 Gennaio 2023
  • automotive
  • autonoleggio
Unrae: noleggio a lungo termine in crescita nel 2022 (+15,8%)
Servizi
Unrae: noleggio a lungo termine in crescita nel 2022 (+15,8%)
Come sono i dati del mercato del noleggio auto a lungo termine del 2022? Il Centro Studi e Statistiche Unrae ha…
9 Gennaio 2023
  • autonoleggio
  • numeri
  • unrae
Autonoleggio: rinnovato il contratto collettivo, previsti aumenti retributivi
Servizi
Autonoleggio: rinnovato il contratto collettivo, previsti aumenti retributivi
Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro degli oltre 20.000 addetti del settore dell’autonoleggio, del soccorso stradale e di parcheggi/autorimesse.L’intesa,…
16 Dicembre 2022
  • autonoleggio
  • ccnl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti