• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: “un decreto per combattere gli illeciti”
CAMION

Autotrasporto: “un decreto per combattere gli illeciti”

Redazione T-I
27 Gennaio 2010
  • copiato!

Troppo lento l’iter parlamentare della riforma del Codice della Strada, si intervenga con un decreto per difendere gli imprenditori onesti dai vettori che commettono frodi e illeciti. E’ la richiesta al governo del presidente di Confartigianato Trasporti, Francesco Del Boca.

Il nuovo Codice della Strada contiene le sanzioni inasprite per colpire illegalità ed abusivismo nel mercato dell’autotrasporto merci. “Sarebbe necessario stralciare queste norme dal corpus del Codice e inserirle in un decreto di rapida approvazione”, dichiara Del Boca. “In questo modo si potrebbero colpire velocemente i comportamenti illeciti, offrendo agli autotrasportatori quelle certezze normative più che mai necessarie soprattutto in questa fase di crisi”.

Secondo il presidente di Confartigianato Trasporti “il cabotaggio illegittimo, il sovraccarico dei Tir, il mancato rispetto delle norme di velocità e degli orari di guida sono illeciti che, in base al nuovo Codice della strada, dovrebbero venire puniti con il pagamento immediato di un’ammenda consistente, a pena del sequestro del veicolo. Queste sanzioni sono molto importanti per combattere l’illegalità e l’abusivismo”.

“Gli autotrasportatori”, avverte Del Boca, “non possono attendere la conclusione di un iter legislativo che sta mostrando tutta la sua lentezza, in questi giorni al Senato, e prevedibilmente anche alla Camera. La presentazione di circa 400 emendamenti ha fatto sì che quei pochi di essi che riguardavano il trasporto siano rimasti bloccati. Le norme del Codice della Strada attualmente vigenti puniscono gli illeciti succitati con ammende spesso di modesta entità, peraltro evase con mezzi fraudolenti quali l’intestazione dell’azienda a soggetti nullatenenti o con indirizzi sconosciuti”.

La proposta di accorciare i tempi di approvazione delle sanzioni “nasce da noi piccoli ed onesti imprenditori del trasporto merci, che quotidianamente rischiamo di affogare in un mercato le cui regole sembrano essere dettate da vettori sleali e senza scrupoli, molti dei quali provenienti dall’Est Europa. Ci appelliamo al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Altero Matteoli e al sottosegretario con delega all’autotrasporto Bartolomeo Mino Giachino perché intervengano al più presto con un provvedimento che consideriamo indispensabile”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata