Autotrasporto, Palenzona (Fai): una politica nazionale sull’intermodalità
Secondo Fabrizio Palenzona, presidente della Federazione autotrasportatori italiani (Fai) serve una nuova politica nazionale sul trasporto intermodale che prenda in considerazione incentivi, associazionismo per risolvere i problemi di accesso al credito, investimenti in nuove tecnologie e regole condivise sulla concorrenza. Sono le ricette espresse al Transpotec Logitec di Verona dal numero uno della Fai per far uscire dalla crisi il settore dei trasporti.
‘In un momento di crisi – ha spiegato Palenzona -, investire in innovazione è una scelta coraggiosa, però rappresenta l’unico modo per ripartire. Strumenti tecnologici moderni istallati sui mezzi permettono, infatti, di contenere i costi e aumentare il profitto, facendo impresa in modo efficiente”.
‘In un momento di crisi – ha spiegato Palenzona -, investire in innovazione è una scelta coraggiosa, però rappresenta l’unico modo per ripartire. Strumenti tecnologici moderni istallati sui mezzi permettono, infatti, di contenere i costi e aumentare il profitto, facendo impresa in modo efficiente”.