• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: locazione e comodato, chiarimenti dal Mit
CAMION

Autotrasporto: locazione e comodato, chiarimenti dal Mit

Redazione T-I
7 Aprile 2015
  • copiato!

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha spiegato attraverso una circolare, l’applicazione dell’obbligo di aggiornamento della carta di circolazione nel settore dell’autotrasporto, in particolare in caso di locazione e comodato. Tali forme di contratto risultano possibili, ma i veicoli in oggetto non possono essere conteggiati ai fini del raggiungimento della soglia minima per esercitare l’attività. Sono vietati sublocazione e subcomodato.
Nel caso dell’autotrasporto in conto proprio, con veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, locazione e comodato non sono mai ammessi.

Nel caso di veicoli fino a 6 tonnellate, immatricolati a uso locazione e noleggiati a soggetti che li utilizzano in conto proprio o per trasporto merci (senza che il locatore sia iscritto all’Albo autotrasportatori), il contratto è ammissibile. Se il rapporto contrattuale dura più di 30 giorni, la carta di circolazione andrà annotata. 
Nel caso in cui i medesimi veicoli siano immatricolati per uso proprio, la locazione non è consentita, a prescindere dal fatto che l’utilizzo avvenga in conto proprio o in conto terzi.  La locazione non è possibile nemmeno quando il mezzo è immatricolato per servizio di trasporto cose conto terzi e l’eventuale utilizzatore lo usi per l’attività di conto proprio.

E’ consentita, poi, la locazione di veicoli immatricolati per uso di terzi per servizi di trasporto di cose per conto terzi a locatari che effettuino trasporto merci in conto terzi. 
Per quanto riguarda i documenti, è necessario avere a bordo il contratto scritto con gli elementi essenziali: nomi delle imprese, data e durata del contratto, dati identificativi del veicolo. Occorrono, inoltre, il certificato di iscrizione all’Albo o al Ren e i giustificativi del rapporto di lavoro del conducente, se persona diversa dal locatario.

Non è mai consentito dare in comodato a un’altra impresa che li utilizzi in conto terzi, veicoli immatricolati per uso proprio. Stessa cosa per i mezzi immatricolati per uso di terzi per trasporto merci conto terzi se l’utilizzo che se ne fa è in conto proprio, se invece fosse un utilizzo per conto di terzi, il comodato sarebbe ammissibile. I contratti di comodato devono essere prima registrati e poi esibiti all’ufficio provinciale della Motorizzazione competente sulla sede principale dell’impresa richiedente la messa in circolazione. L’ufficio rilascia una copia della dichiarazione sostitutiva di iscrizione all’Albo, che va tenuto a bordo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata