Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

CONDIVIDI

giovedì 16 marzo 2023

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e le associazioni di categoria dell’autotrasporto.

Per quanto riguarda la questione della spendibilità di risorse già approvate e stanziate, in attesa dell’emanazione dei necessari atti amministrativi, Rixi ha fatto sapere che oggi si terrà un incontro al MEF per capire come riuscire a sbloccarle.
Si tratta di oltre 300 milioni di euro complessivi tra credito d’imposta sull’AdBlue, sul Gas naturale liquefatto e sui maggiori costi sostenuti per l’acquisto del gasolio. 

Convocazione mensile di un tavolo delle regole

Il Viceministro si è poi impegnato su diversi punti: la convocazione mensile di un tavolo delle regole e l'aumento dell’indennità di trasferta, ferma da diversi anni.
Il Ministero punta poi a sospendere, anche per il 2023, il versamento previsto per l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e ad affrontare la questione in Consiglio dei Ministri per cercare di esentare definitivamente il settore dal pagamento del contributo.

Questioni Brennero e stop ai motori benzina e diesel

Infine, la situazione al Brennero: il ministro Matteo Salvini sta dialogando con il suo omologo tedesco, Volker Wissing, per fare fronte comune non solo sull’annosa questione delle limitazioni unilaterali stabilite dal Tirolo ma anche rispetto alla decisione della Commissione europea di interrompere la produzione dei motori benzina e diesel dal 2035.

Non è mancato il confronto su temi come le crescenti criticità in materia di revisioni dei veicoli pesanti, il sostegno al trasporto combinato (mare e ferro), i tempi di pagamento e la riforma del codice della strada. 

Tag: trasporto merci, gasolio, gas naturale, Matteo Salvini, brennero

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion

Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di tre binari, considerati pericolanti, del tratto ferroviario. Lo ha...

Distacco transnazionale, recepita la direttiva Ue: arrivano nuovi obblighi per gli autotrasportatori

Il governo italiano ha attuato la direttiva dell'Ue 2020/1057 sul distacco transnazionale attraverso il Decreto Legislativo n. 27 del 23 febbraio 2023. Il decreto modifica il Decreto Legislativo...

Il MIT al lavoro su un decreto legge per la sicurezza stradale

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha annunciato che il MIT sta lavorando a un decreto legge che conterrà alcuni spunti sulla sicurezza stradale, modificando il codice della strada....

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio

La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi. Bisognerà però...

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...