• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: dopo la Germania anche l’Austria aumenta i pedaggi
CAMION

Autotrasporto: dopo la Germania anche l’Austria aumenta i pedaggi

Tutti gli aumenti sono agganciati alle emissioni di CO2 emesse dai veicoli pesanti

Claudia Montoneri
13 Ottobre 2023
  • copiato!

L’Austria adeguerà il prezzo dei pedaggi per i mezzi pesanti; l’aumento farà riferimento anche alla CO2 emessa. Lo ha deciso la commissione trasporti del Parlamento austriaco.

Oltre al consumo dell’infrastruttura e all’inquinamento acustico, la tassa ora includerà anche l’emissione di CO2 verrà presa in considerazione dal 2024, per il calcolo del costo del pedaggio.

Anche la Germania nel corso di quest’anno  aveva annunciato un aumento dei pedaggi per i mezzi pesanti.

Austria: “Rendere più ecologico il sistema dei pedaggi dei mezzi pesanti”

Gli aumenti in Austria dovrebbero prevedere nel 2024 un supplemento di 3,87 centesimi per CO2 emessa per chilometro, ed entro il 2026 un aumento a 9,04 centesimi.

La ministra ai trasporti austriaca, Leonore Gewessler, lo ha definito “un passo per rendere più ecologico il sistema dei pedaggi dei mezzi pesanti”.
La commissione trasporti del Parlamento austriaco ha aumentato, inoltre, il contributo che ottiene la Val di Vizze in Tirolo in compensazione ai danni provocati dalle emissioni di CO2 nella valle. Mentre finora la Val di Vizze ha ottenuto l’un per cento netto dei pedaggi incassati dell’autostrada del Brennero sul suo suolo, ora il contributo sale al tre per cento.
La commissione ha anche modificato una legge delle strade statali, in modo da poter costruire a fianco delle autostrade pannelli fotovoltaici.

Gli aumenti in Germania

L’aumento del pedaggio sulle autostrade tedesche dovrebbe avvenire in tre fasi, come illustrato dall’associazione Assotir:

  • Da dicembre 2023 subentra la riscossione dei pedaggi per le emissioni di CO2 del veicolo.
  • Da luglio 2024 anche i veicoli commerciali con una massa totale tecnicamente ammissibile superiore a 3,5 tonnellate dovranno pagare un pedaggio.
  • Dal 1° gennaio 2026 il pedaggio sarà suddiviso in classi di emissione nell’ambito dell’inquinamento delle infrastrutture. Questo perché da quel momento in poi i veicoli commerciali pesanti della classe di emissione 5, vale a dire i veicoli senza emissioni, non saranno più esenti da tutte le parti del pedaggio.
  • Dal 1° gennaio 2026 un veicolo commerciale pesante in classe di emissione 5 pagherà un pedaggio di 3,6 centesimi al chilometro per i costi di infrastruttura e 0,1 centesimi per i costi di inquinamento atmosferico, nonché 1,6 centesimi per i costi di inquinamento acustico con un totale tecnico consentito massa da 12 a 18 tonnellate, per esempio.

 

  • pedaggi autostradali

Continua a leggere

Pedaggi mezzi pesanti calcolati sulle emissioni dal 1 luglio 2025 in Slovacchia
LOGISTICA
Pedaggi mezzi pesanti calcolati sulle emissioni dal 1 luglio 2025 in Slovacchia
Ecco i dettagli e cosa cambia per l’autotrasporto
Autotrasporto, rimborso pedaggi autostradali dal 3 giugno 2025 su Albo Autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, rimborso pedaggi autostradali dal 3 giugno 2025 su Albo Autotrasporto
La procedura di rimborso avviene in due fasi, ecco come fare
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
Autotrasporto: pedaggi autostrada, importi rimborso, dal 3 al 9 giugno prenotazione su albo autotrasporto
CAMION
Autotrasporto: pedaggi autostrada, importi rimborso, dal 3 al 9 giugno prenotazione su albo autotrasporto
Come fare la domanda, chi ha diritto al rimborso pedaggi e quali sono gli importi percentuali applicabili
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi Stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata