• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: alle Prefetture dei capoluoghi di Regione il coordinamento neve
CAMION

Autotrasporto: alle Prefetture dei capoluoghi di Regione il coordinamento neve

Redazione T-I
21 Febbraio 2013
  • copiato!

 

I Prefetti dei capoluoghi di Regione devono coordinare le misure relative alla viabilità in caso di precipitazioni nevose, d’intesa con i colleghi dei capoluoghi regionali limitrofi che hanno la competenza sulle arterie stradali più rilevanti. Lo stabilisce la circolare del ministero dell’Interno, trasmessa a tutti i Prefetti delle Province del territorio nazionale dopo le forti nevicate che hanno interessato gran parte della Penisola l’11 e il 12 febbraio, a seguito delle quali sono stati adottati numerosi provvedimenti di limitazione della circolazione stradale sulla base delle previsioni della Protezione civile e delle indicazioni fornite da Viabilità Italia. Le misure di limitazione o interdizione della circolazione, infatti, sono veramente efficaci  – spiega la circolare – solo se disposte per aree omogenee ed in perfetto coordinamento con tutte le Prefetture interessate. Ciò permette di evitare che, da zone adiacenti a quella dove insiste il divieto, possano giungere nell’area interessata flussi di veicoli che, una volta nella zona, non potrebbero essere più fermati o comunque messi in sicurezza, con conseguente rischio di gravi ed ulteriori turbative alla circolazione, già resa critica dalle precipitazioni. E’ necessario – conclude la circolare – che a seguito delle riunioni dei rispettivi Centri di viabilità operativi (Cov), le Prefetture comunichino la situazione delle rispettive province alla Prefettura capoluogo di Regione, la quale potrà fornire le indicazioni più appropriate per eventuali provvedimenti interdettivi o limitativi del traffico e delle successive revoche. Intanto la Commissione per la sicurezza stradale nell’autotrasporto presso il ministero dell’Interno ha risposto alla richiesta di Unatras, che ne chiedeva la convocazione in vista delle precipitazioni nevose previste per questo fine settimana. In base alle ultime rilevazioni meteorologiche – spiega la Commissione – non si dovrebbero verificare le condizioni che, in altre circostanze, hanno fatto scattare le misure eccezionali di fermo dei veicoli attuate dalle Prefetture. Per affrontare le precipitazioni nevose previste, dovrebbero essere sufficienti, salvo qualche possibile eccezione nel nord Italia, le procedure minime già contemplate nei “ piani neve” – continua – e che sottendono a garantire l’efficienza nella gestione coordinata delle emergenze invernali su aree geografiche vaste con interessamento di più concessionarie autostradali. Il ministero dell’Interno ha poi fatto sapere a Unatras che nelle prossime settimane “si darà corso alla richiesta di convocazione” espressa dalla stessa Unatras.
Federico Cabassi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata