• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autotrasportatori in sciopero in Corea del sud, Hyundai Motor taglia la produzione
CAMION

Autotrasportatori in sciopero in Corea del sud, Hyundai Motor taglia la produzione

Redazione T-I
13 Giugno 2022
  • copiato!

Lo sciopero dei camionisti sudcoreani, proclamato all’inizio del mese di giugno, sta provocando significative conseguenze. La casa automobilistica sudcoreana Hyundai Motor ha dovuto tagliare ulteriormente la produzione.

L’azienda ha annunciato che la produzione sulle catene di montaggio nella città industriale meridionale di Ulsan è stata parzialmente paralizzata.

“Hyundai Motor sta monitorando da vicino la situazione e speriamo di riportare presto la produzione alla normalità per ridurre al minimo l’impatto sui nostri clienti”, ha affermato un portavoce di Hyundai Motor.

Funzionari governativi e sindacato dei camionisti sono ancora in trattative per porre fine allo sciopero, ma non hanno ancora segnalato alcun progresso. I camionisti coreani sindacalizzati hanno scioperato una settimana fa. Se lo sciopero dovesse durare più a lungo, potrebbe deteriorare ulteriormente le catene di approvvigionamento globali già tese dai blocchi legati alla pandemia in Cina e dalla guerra in Ucraina.

La Corea del Sud ospita i principali fornitori mondiali di semiconduttori, smartphone, acciaio, prodotti chimici e automobili.

Retribuzione minima e tutela per gli aumenti dei carburanti tra le ragioni dello sciopero

Il 7 giugno gli autotrasportatori sindacalizzati della Corea del Sud avevano proclamato uno sciopero generale per chiedere al governo la proroga del sistema di tariffe di trasporto che garantisce una retribuzione minima ai lavoratori del settore e li tutela dai significativi aumenti dei prezzi del carburante.

Alla mobilitazione ha preso parte la maggior parte dei 25mila iscritti al sindacato Cargo Truckers Solidarity, parte della Confederazione coreana dei sindacati del lavoro, oltre a numerosi autotrasportatori non iscritti al sindacato.

Gli autotrasportatori avevano minacciato il ricorso allo sciopero generale già il mese scorso, chiedendo la proroga oltre dicembre 2022 del sistema di Tariffe per l’autotrasporto sicuro introdotto nel 2020 per garantire condizioni di lavoro sicure e una retribuzione minima agli addetti del settore.

  • sciopero autotrasporto
  • trasporto merci

Continua a leggere

Prosegue la protesta dei camionisti slovacchi: bloccato il checkpoint al confine ucraino
CAMION
Prosegue la protesta dei camionisti slovacchi: bloccato il checkpoint al confine ucraino
Nonostante la mancanza di un annuncio ufficiale sulla durata, le azioni potrebbero protrarsi nel tempo
Sciopero trasporti del 17 novembre. Ecco cosa potrebbe accadere
SCIOPERI
Sciopero trasporti del 17 novembre. Ecco cosa potrebbe accadere
Confermato dai sindacati lo stop di 24 ore nonostante la precettazione
Sicilia: dal 25 ottobre protesta dei tir nei porti di Catania, Palermo e Messina
CAMION
Sicilia: dal 25 ottobre protesta dei tir nei porti di Catania, Palermo e Messina
Tra le ragioni dello sciopero il mancato decreto di attuazione del Marebonus 2022
Revocato il fermo dell’autotrasporto in Sicilia
CAMION
Revocato il fermo dell’autotrasporto in Sicilia
La decisione è stata presa in considerazione delle difficoltà che sta affrontando l'isola e al fine di evitare ulteriori disagi…
Revocato sciopero al Porto di Genova. 70 milioni agli autotrasportatori
SCIOPERI
Revocato sciopero al Porto di Genova. 70 milioni agli autotrasportatori
Accordo finalmente sottoscritto e sciopero revocato. Ad annunciarlo è stata la regione Liguria. L'accordo che aveva scatenato la scintilla della…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
1 Dicembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • gasolio
  • trasporto merci
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
1 Dicembre 2023
  • lavoro
  • trasporto merci
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
CAMION
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
Parallelamente sarà istituito un tavolo tecnico per la definizione del Piano nazionale per i trasporti in condizioni di eccezionalità
30 Novembre 2023
  • trasporti eccezionali
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata