• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Auto usate, cali contenuti a novembre

Redazione T-I
14 Dicembre 2009
  • copiato!

Per il mercato dell’auto usata novembre è stato il mese migliore del 2009. I trasferimenti di proprietà non hanno subito un calo severo come negli altri mesi dell’anno: la contrazione è solo dello 0,06%. Niente a confronto del vero e proprio tracollo subito nel resto dell’anno.

Secondo i dati resi noti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in novembre i trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture sono stati 394.441 contro i 394.667 dello stesso mese del 2008. Decisamente molto peggiore il bilancio dei primi undici mesi. I trasferimenti di proprietà sono stati 4.071.888 e il calo è stato dell’11,56%.

Grazie agli incentivi alla rottamazione il mercato dell’auto nuova è in ripresa da giugno. In novembre il settore ha fatto registrare un incremento molto forte e per dicembre le previsioni sono positive, tanto che ci si attende che il 2009 chiuda sostanzialmente in pareggio, dopo un inizio con cali dell’ordine del 30%.

Ben diverso sarà invece il consuntivo per l’intero 2009 per l’auto usata. Che non solo accuserà un calo intorno all’11%, ma dovrà mettere in conto anche una considerevole riduzione del fatturato dovuto al calo delle quotazioni. “L’andamento particolarmente negativo del mercato dell’auto usata”, sostiene Franco Oltolini, direttore di CarNext, azienda specializzata nella commercializzazione di auto usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine di LeasePlan Italia, “è l’altra faccia degli incentivi alla rottamazione e alle auto ecologiche”.

“La possibilità di acquistare vetture nuove fortemente scontate grazie ai bonus statali”, prosegue Oltolini, “determina una situazione di concorrenza sleale per le auto usate, che vedono diminuire sia la loro richiesta che le loro quotazioni. Il calo delle quotazioni non è un dato sfavorevole soltanto per i commercianti di auto usate, ma è un fatto fortemente negativo anche per gli automobilisti, che, quando cambieranno la loro auto, dovranno affrontare un costo più alto proprio per la perdita di valore dell’auto usata che restituiranno in permuta”.

“Oggi”, continua Oltolini, “si sta parlando del rinnovo degli incentivi alla rottamazione e per le auto ecologiche per il 2010. E’ certamente importante che il mercato del nuovo continui ad essere sostenuto almeno per tutto il prossimo anno. Non si deve però sottovalutare l’impatto negativo sull’usato. E ciò sia per il settore che per gli automobilisti. Occorre quindi che si prevedano incentivi alla rottamazione anche per chi acquista un usato euro 3 o euro 4 e rottama un usato euro 0, 1 o 2. Una misura di questo tipo, inserita nell’annunciato decreto incentivi che dovrebbe essere varato in gennaio, avrebbe molti effetti positivi e nessuna controindicazione”.

“Innanzitutto sosterrebbe le quotazioni a beneficio dei concessionari, dei commercianti di usato, degli automobilisti e delle aziende che possiedono parchi auto. In secondo luogo”, conclude il direttore di CarNext, “gli incentivi alla rottamazione usato su usato consentirebbero di rottamare vetture molto vecchie appartenenti a persone che non hanno le disponibilità economiche per sostituirle con vetture nuove, neppure con forti incentivi alla rottamazione”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO