• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Auto: l’irresistibile ascesa del metano

Redazione T-I
19 Gennaio 2010
  • copiato!

Forte avanzata delle autovetture a gas nel 2009. Le immatricolazioni di autovetture a metano e gpl in Italia sono state 22 su 100, in netta crescita rispetto al 2008, quando erano state soltanto 7 su 100. Lo segnala l’Osservatorio Autopromotec, secondo il quale il numero dei distributori multicarburante è destinato a crescere, per soddisfare le esigenze dei consumatori.

A fare le spese della nuova richiesta di alimentazione a gas sono state le immatricolazioni di vetture a benzina, scese da 42 a 36 su 100, e quelle di vetture a gasolio, scese da 50 a 42 su 100. L’avanzata dell’alimentazione a gas è dovuta soprattutto agli incentivi alla rottamazione e alle auto ecologiche entrati in vigore il 7 febbraio 2009. Tali incentivi sono scaduti e il governo ha già manifestato l’intenzione di rinnovarli, privilegiando ancora una volta le vetture a basso impatto ambientale. Tra queste, anche metano e gpl. Ma secondo l’Osservatorio Autopromotec la crescita dell’uso del gas per l’alimentazione degli autoveicoli in Italia è comunque destinata a continuare anche dopo la scadenza dei probabili incentivi per il 2010.

“La crescita dell’alimentazione a gas”, spiega l’Osservatorio, “è destinata ad avere un impatto positivo sull’ambiente ma anche ad influenzare in maniera significativa il mondo della distribuzione del carburante. In futuro, i distributori tradizionali che erogano soltanto benzina e gasolio potrebbero infatti essere sostituiti sempre più frequentemente da impianti multicarburante, in grado cioè di fornire oltre a benzina e gasolio anche gpl e metano con l’assistenza di addetti ed anche in modalità self service. Affinché tutte le soluzioni tecnologiche già disponibili possano diventare effettivamente operative occorrono aggiornamenti normativi che sono però previsti da una proposta di legge la cui eventuale approvazione muterà radicalmente lo scenario”.

La distribuzione dei carburanti, sostiene l’Osservatorio Autopromotec, emanazione dell’omonima fiera (la più specializzata rassegna mondiale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico), è comunque già oggi investita da un processo di innovazione tecnologica che comporta anche la necessità di formazione professionale e l’adeguamento delle politiche commerciali in funzione dei nuovi orientamenti del mercato.

La rete italiana dei distributori è oggi caratterizzata da un’eccessiva frammentazione, con maggiori costi di gestione che si scaricano sui prezzi di benzina e gasolio, prezzi che, al netto delle imposte, sono sistematicamente superiori alla media europea. Proprio l’ampliamento della gamma di carburanti offerti, insieme ad altre iniziative, potrebbe essere l’arma vincente per determinare una maggiore efficienza del sistema italiano di distribuzione di carburanti con ripercussioni positive anche per i consumatori.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO