• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Approvazione definitiva per la Legge di Stabilità 2015

Redazione T-I
23 Dicembre 2014
  • copiato!

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la Legge di Stabilità 2015. Nei prossimi giorni ci sarà la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. 
Ecco una sintesi del testo della legge in merito al settore dell’autotrasporto.
Le risorse destinate al settore diventano strutturali: sono stati confermati 250 milioni di euro all’anno a partire dal 2015, dei quali non oltre il 20% saranno destinati ad iniziative dirette a realizzare processi di ristrutturazione e aggregazione.
E’ stato mantenuto il rimborso delle accise sul gasolio, prevedendo l’esclusione dal beneficio dei veicoli di categoria Euro 0 o inferiore; eliminata la scheda di trasporto.
Sono state modificate le definizioni di committente e vettore ed è stata introdotta la definizione di sub-vettore, in funzione di una nuova disciplina della sub-vezione che garantisca un accorciamento della filiera. 
Superato il sistema dei costi minimi e introdotta l’autonomia delle  parti nella determinazione del corrispettivo del trasporto; riformulata, ma sostanzialmente mantenuta, la norma che prevede l’indicizzazione del prezzo del gasolio per variazioni che superino il 2%, e lo stesso meccanismo è stato esteso anche alle variazioni delle tariffe autostradali. 
E’ stato introdotto l’obbligo di negoziazione assistita come condizione per l’esercizio dell’azione in giudizio in caso di controversie legate al contratto di trasporto, ad eccezione dell’azione diretta; sono stati introdotti limiti all’utilizzo della poliza di responsabilità professionale per la dimostrazione del requisito dell’idoneità finanziaria.

Per un approfondimento rimandiamo alla nostra precedente analisi.

  • legge di stabilità

Continua a leggere

Mercato
Legge di Bilancio 2022: spazio a retrofit elettrico e concessionarie
C’era attesa per la Legge di Bilancio 2022. Attesa, soprattutto, sul fronte dell’automotive, uno dei settori più colpiti dalla pandemia.…
CAMION
Superammortamento veicoli industriali: allarme del comparto in caso di mancato rinnovo
L’eventualità di un mancato rinnovo del Superammortamento per i veicoli industriali nella Legge di Stabilità 2018preoccupa il comparto italiano dei…
CAMION
Legge Bilancio: approvato testo al Senato, ecco le norme sui trasporti
Dall'Iva agevolata per i mezzi di trasporto su acqua, a più risorse alle ciclovie turistiche fino all'estensione del Fondo infrastrutture…
CAMION
Incentivi autotrasporto: sì al cumulo, ma solo con il Superammortamento
Il Ministero dei Trasporti ha fornito chiarimenti in merito agli incentivi a favore degli investimenti 2016 nel settore dell'autotrasporto precisando,…
CAMION
Il ministro Delrio scrive al presidente di Unatras Genedani
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha inviato una lettera al presidente dell’Unatras, Amedeo Genedani, in risposta…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO