• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Antitrust: entro il 31 luglio il pagamento del contributo
CAMION

Antitrust: entro il 31 luglio il pagamento del contributo

Redazione T-I
22 Giugno 2015
  • copiato!

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che stabilisce le modalità di contribuzione agli oneri di funzionamento dell’autorità stessa per l’anno 2015. Lo comunica Anita in una nota.
Il contributo previsto è a carico delle società di capitali con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro.

In linea con quanto previsto per l’anno scorso, la misura del contributo per l’anno 2015 è fissata nella misura dello 0,06 per mille del fatturato. Per individuare i soggetti tenuti al versamento, si deve tenere conto dei ricavi risultanti dalla voce A1 del conto economico (“Ricavi delle vendite e delle prestazioni”) dell’ultimo bilancio approvato alla data del 28 gennaio 2015. L’importo massimo dovuto da ciascuna impresa non può essere superiore a 100 volte la misura minima e, quindi, non potrà eccedere i 300.000 euro.

Il contributo dovrà essere versato entro il 31 luglio 2015, a partire dal 1°luglio 2015. Per agevolare le imprese, da quest’anno il contributo può essere versato utilizzando il bollettino mediante avviso spedito a ciascuna società tramite posta ordinaria e Pec. Il bollettino può essere pagato presso tutti gli sportelli bancari del territorio nazionale o attraverso le soluzioni di remote banking/internet banking messe a disposizione dai prestatori di servizio di pagamento abilitati.

C’è anche la possibilità di effettuare il pagamento mediante bonifico bancario sul conto corrente n. 70000 X11 intestato a “Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato” presso la Banca Popolare di Sondrio identificato dal codice IBAN IT83F 05696 03225 0000 70000 X11

  • Autorità garante della concorrenza e del mercato

Continua a leggere

Collaborazione rinnovata tra ART e AGCM
Regole
Collaborazione rinnovata tra ART e AGCM
Presto sarà istituito anche un Tavolo tecnico a tutela di utenti e cittadini
Ryanair procedimento Antitrust per possibile posizione dominante sui voli aerei
AEREO
Ryanair procedimento Antitrust per possibile posizione dominante sui voli aerei
Ryanair sotto accusa ecco le condotte contestate e il contenuto del provvedimento Antitrust
Rincaro carburanti, si attiva l’Antitrust: richieste informazioni alle principali compagnie petrolifere
Infrastrutture
Rincaro carburanti, si attiva l’Antitrust: richieste informazioni alle principali compagnie petrolifere
A seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registrato negli ultimi giorni, nonché…
Costi di esercizio: Antitrust, parere favorevole allo schema del Mit
CAMION
Costi di esercizio: Antitrust, parere favorevole allo schema del Mit
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inviato all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) una richiesta di parere su…
Cin e Moby: il Tar del Lazio annulla la sanzione di 39mln dell’Antitrust
NAVE
Cin e Moby: il Tar del Lazio annulla la sanzione di 39mln dell’Antitrust
Annullata la sanzione pari a circa 30 milioni di euro che era stata comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata