• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Anteprima a Tokio per Autopromotec 2011

Redazione T-I
12 Ottobre 2009
  • copiato!

Autopromotec 2011 è stata presentata in anteprima a Tokyo. Un’occasione per presentare alla business community giapponese le eccellenze tecnologiche della filiera della mobilità sostenibile, della motoristica e della subfornitura italiana. La prossima edizione della rassegna è in programma a Bologna per il maggio 2011.

L’anteprima giapponese di Autopromotec si è svolta nella cornice del Miraikan, il Museo nazionale delle scienze e dell’innovazione di Tokyo, in occasione dell’esposizione “Zig Zag. Tradizione, Innovazione: l’Italia che corre al futuro”. La manifestazione, organizzata dall’Ice e dalle Regioni Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte e Puglia e inserita nel più ampio programma di iniziative di “Italia in Giappone 2009”, è stata inaugurata lo scorso 24 settembre e si protrarrà fino al 17 ottobre.

Autopromotec è la più specializzata rassegna mondiale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. La prossima edizione, che si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 25 al 29 Maggio 2011, è stata presentata da Giorgio Cometti, presidente di Aica (Associazione italiana costruttori di autoattrezzature), comproprietaria della rassegna Autopromotec insieme ad Airp (Associazione italiana ricostruttori pneumatici).

Come spiega Ruben Sarcedoti, responsabile internazionalizzazione delle imprese per la regione Emilia Romagna, “alla tradizione di eccellenza del comparto italiano della meccanica avanzata, dei motori e dei componenti per la mobilità, con marchi e prodotti noti in tutto il mondo, si coniuga anche l’eccellenza di manifestazioni fieristiche come Autopromotec”. Una rassegna, fa notare Sacerdoti, “che non a caso si svolge in Emilia-Romagna, la ‘Motor Valley’ italiana, dove si è sviluppato il più grande distretto al mondo di aziende produttrici di autoattrezzature e componenti per l’industria automotive”.

Con la presentazione in anteprima internazionale a Tokio, Autopromotec rilancia la propria attività di promozione internazionale avviando un ampio programma di roadshow ed incontri che coinvolgeranno buyer, operatori, istituzioni e stampa specializzata. Dopo Tokio seguirà una presentazione al salone di Parigi, poi alla settimana automotive di Las Vegas in novembre. Il roadshow toccherà poi i più importanti paesi europei e le realtà mondiali emergenti del mercato automobilistico, tra cui Argentina e Brasile nella primavera del 2010. Mercati attualmente molto dinamici e con grandi potenzialità di ulteriore sviluppo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO