• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Allison Transmission e Officine Brennero presentano i nuovi veicoli a metano
CAMION

Allison Transmission e Officine Brennero presentano i nuovi veicoli a metano

Redazione T-I
13 Aprile 2012
  • iveco
  • copiato!

Il 21 marzo scorso, la concessionaria Iveco di Verona e Allison Transmission hanno dedicato l’inizio della primavera ai veicoli CNG (Compressed Natural Gas), i più verdi sul mercato.
All’evento, che si è tenuto a Verona nella nuova sede di Officine Brennero, hanno partecipato 60 clienti, la maggior parte dei quali rappresentanti delle multiutilities di Veneto, Emilia-Romagna, Trentino, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Due i modelli CNG con cambi Allison messi a disposizione: uno Stralis allestito con compattatore di rifiuti, di proprietà di Amia di Verona, e un Eurocargo, pensato per le missioni urbane come la raccolta rifiuti e la distribuzione. Presenti inoltre i ‘Supereroi’ di casa Iveco: un Daily a metano e un Daily elettrico, che hanno incuriosito e riscosso un grande interesse.
Federico Gaiazzi, amministratore delegato di Officine Brennero ha aperto l’evento ricordando l’impegno di Iveco e del gruppo Fiat Industrial sul fronte ambientale, impegno condiviso da Allison Transmission. In questo senso, Iveco ha ampliato l’offerta delle motorizzazioni a metano omologate EEV, tra le più ecologiche sul mercato. L’abbinamento ai cambi completamente automatici Allison consente di sfruttare al meglio questo carburante alternativo, meno scattante allo spunto, grazie al convertitore integrato che moltiplica la coppia e trasferisce la potenza alle ruote in maniera continua e dolce, assicurando prestazioni e produttività al massimo livello, anche con coppie motore ridotte.
Presenti le principali multiutilities del Nord del Paese, molte delle quali già clienti Allison.
“Abbiamo diversi Eurocargo e Stralis con cambi Allison – afferma Massimo Carini, responsabile della manutenzione della Iren di Piacenza, che nelle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, gestisce oltre 5.600 chilometri di rete del gas ed effettua i servizi di igiene ambientale per 112 comuni -. Li abbiamo acquistati nel 2000 e il ritorno è stato ottimo. Gli autisti sono meno stanchi a fine giornata, non dovendosi preoccupare di cambiare marcia e anche più produttivi. Inoltre, non dobbiamo più pensare all’usura della frizione, che sui veicoli con cambio manuale sostituiamo in media ogni 50.000/60.000 km”.
Anche Mirco Mazzon, del gruppo Veritas di Venezia, ha una storia da raccontare “Vent’anni fa siamo stati tra i primi a pensare alla raccolta dei rifiuti con carica laterale e a capire che questa nuova tecnica andava abbinata alla tecnologia più all’avanguardia sul mercato: i cambi completamente automatici di Allison, montati sui veicoli Iveco”.
Dopo aver provato di persona lo Stralis, Pierluigi Marchetti, di Servizi Comunali SpA, la cooperativa che si occupa della raccolta rifiuti di 52 comuni nella provincia di Bergamo, racconta: “Abbiamo in flotta molti Stralis e ci troviamo bene. L’abbinamento con l’Allison ci interessa particolarmente. Di recente abbiamo acquistato uno Stralis a tre assi con cambio Allison e devo ammettere che quando manca qualche autista e si deve dare una mano, lascio l’ufficio e vado a prendere quello. E’ più manovrabile, più semplice da guidare. Riguardo ai costi, li stiamo valutando attentamente, dato che con i cambi manuali in media ogni anno dobbiamo sostituire le frizioni, e ogni due anni il cambio, e i costi sono molto elevati”.

Compressed Natural Gas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata