Camion, piano neve 2018/2019: ecco le regole per l’autotrasporto

La Polizia di Stato ha dato il via libera al piano di Viabilità Italia per la stagione invernale 2018/2019.
Come ogni anno, è stato predisposto un "Piano neve" per prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione dovute al maltempo, individuando le misure che Polizia Stradale e Concessionarie autostradali attueranno in caso di neve o ghiaccio. In particolare il documento evidenzia le attività che i partner pubblici e privati garantiranno anche in questa stagione invernale, per assicurare all'utenza sicurezza lungo la viabilità stradale e ferroviaria.
Ecco l’elenco delle tratte stradali ed autostradali in cui sono vigenti le ordinanze che prescrivono l’uso di penumatici invernali o di avere a bordo le catene da neve.
Il piano contiene anche l'elenco delle tratte autostradali e le aree di stoccaggio (interne o esterne all’autostrada) ove attuare il fermo temporaneo dei mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t; la mappatura aggiornata delle aree e dei nodi della rete stradale e autostradale più esposti a criticità della circolazione stradale derivanti da precipitazioni nevose; le nuove “Linee guida per la gestione coordinata delle emergenze invernali su aree geografiche vaste con interessamento di più concessionarie autostradali” che, grazie ai codici colore di allerta neve, individuano i provvedimenti e gli interventi operativi da attuare in relazione alle previsioni atmosferiche o all’effettivo impatto sulla viabilità delle precipitazioni nevose in corso.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Barriera stradale #Salvamotociclisti, Anas: superato il crash test
- Multe per alta velocità: Cassazione, l’autovelox deve essere segnalato e funzionante
- Basilicata Fs, arriva il piano neve e gelo
- Maltempo: Fs Italiane attiva i piani neve e gelo
- Sicurezza stradale, ecco le strade extraurbane secondarie con più incidenti
- Polizia di Stato e FS Italiane: accordo su prevenzione e contrasto dei crimini informatici
- Sicurezza stradale, Aci-Istat: diminuiscono incidenti, morti e feriti
- Emilia Romagna e Marche, FS Italiane attiva la fase di preallerta del piano neve e gelo
- Sicurezza stradale, Lombardia: in calo gli incidenti e le vittime
- Camion, piano neve 2018/2019: ecco le regole per l’autotrasporto
- Sicurezza stradale e sostenibilità al centro del primo Forum Nazionale Autoscuole
- Bolzano, A22: dal 15 novembre scatta l'obbligo delle gomme da neve o catene a bordo
- Incidenti: ecco le strade più pericolose d'Italia
- Emilia Romagna, Toninelli: stop alle opere faraoniche
- Abruzzo. Nel decreto Genova 192 mln per la messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25
Leggi gli altri articoli della categoria: Autotrasporto
Altri articoli della stessa categoria
Camion, Conftrasporto: incentivi dal Governo per svecchiare il parco circolante

Brennero, restrizioni per i camion: Conftrasporto chiede l'intervento del Governo italiano

Toninelli incontra Confrasporto: al centro valichi Alpi, Ncc e trasporti eccezionali

Camion: l'impegno di Volvo Trucks per lo sviluppo di un trasporto più sostenibile

Gas naturale compresso, Iveco Stralis NP 460 inaugura la seconda stazione di rifornimento campana
