• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Vicenza: trasporto pubblico più sostenibile con i nuovi 25 bus a metano
AUTOBUS

Vicenza: trasporto pubblico più sostenibile con i nuovi 25 bus a metano

Redazione T-I
21 Marzo 2022
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Nuovi 25 nuovi autobus a metano acquistati da SVT entreranno in servizio sulla rete urbana di Vicenza.

Si tratta di 21 autobus da 12 metri (con capienza di 103 passeggeri, di cui 21 a sedere) e 4 autobus da 18 metri in grado di trasportare 142 passeggeri persone (con 44 sedute).

L’operazione è frutto di un investimento complessivo di 5,7 milioni di euro tramite finanziamento governativo nell’ambito del Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile.

Alimentazione dei mezzi: motore a metano Euro 6

Tutti sono alimentati con motore a metano, naturalmente con omologazione Euro 6, e sostituiscono altrettanti mezzi a GPL Euro 5 che l’azienda ha provveduto a dismettere nelle ultime settimane.
Rispetto ai mezzi utilizzati in precedenza, sul piano delle emissioni i nuovi autobus si caratterizzano per valori di emissioni estremamente ridotti per quanto riguarda le PM10: solo 0.001 g/km secondo gli standard di misurazione ADEME/RATP utilizzati dal MIMS, consentendo così complessivamente un risparmio annuo di oltre 232 Kg di PM10, considerando una percorrenza media annua di circa 50.000 km per ciascun mezzo.

Complessivamente, la rete urbana ordinaria di Vicenza è composta da 20 linee, oltre ai servizi a chiamata Perimetrò e Serale, per una media di circa 1.820 corse giornaliere nei giorni feriali invernali, con una flotta di 143 autobus.
La percorrenza annua complessiva per la sola rete urbana di Vicenza supera i 3.760.000 km, con oltre 8.500.000 passeggeri trasportati ogni anno (dato 2019).

  • metano

Continua a leggere

Caro carburanti: taglio delle accise in vigore fino al 31 dicembre
CAMION
Caro carburanti: taglio delle accise in vigore fino al 31 dicembre
Il taglio delle accise è stato prorogato ulteriormente fino al 31 dicembre prossimo. Lo ha stabilito il governo nel Dl…
Tua Abruzzo: in arrivo cento nuovi autobus a metano
AUTOBUS
Tua Abruzzo: in arrivo cento nuovi autobus a metano
Investimento green per la TUA. Effettuato un ordine per cento nuovi autobus a metano interurbani tramite la piattaforma Consip, per…
Federmetano e Assogasmetano: bene proroga sconto carburanti, ma situazione grave
Servizi
Federmetano e Assogasmetano: bene proroga sconto carburanti, ma situazione grave
  Recentemente è stata annunciata la proroga al 21 agosto delle misure già in vigore per ridurre il prezzo finale…
Assogasmetano: aumenti fino a 8 volte per il gas naturale, si rischia la chiusura
Infrastrutture
Assogasmetano: aumenti fino a 8 volte per il gas naturale, si rischia la chiusura
Continuano a crescere i prezzi dell'energia e del gas naturale e Assogasmetano lancia un nuovo allarme: "di fronte a questa…
Modena: Seta presenta i nuovi bus a metano liquido LNG destinati al servizio extraurbano
AUTOBUS
Modena: Seta presenta i nuovi bus a metano liquido LNG destinati al servizio extraurbano
Un consistente rinnovamento della flotta per rendere più competitivo ed attrattivo il servizio di trasporto pubblico, elevandone gli standard qualitativi,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Passeggeri
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Oltre alle sanzioni pecuniarie, l'Autorità avrà la facoltà di adottare provvedimenti prescrittivi
3 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
AUTOBUS
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
L'evento, patrocinato da istituzioni come il Ministero dell'Agricoltura, la Provincia, il Comune di Pavia e l'Ente Nazionale Risi, si terrà…
28 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
LOGISTICA
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
L'iniziativa punta a rendere il trasporto dell'acciaio più sostenibile, riducendo il traffico su strada e le emissioni di CO2
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
A Milano Linate risparmiato un totale di 355.000 kg di CO2 in soli 12 mesi
29 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • mobilità sostenibile