Veicoli elettrici: Bmw, nel 2015 parte il progetto Luce e Carica

CONDIVIDI

lunedì 10 novembre 2014

Si chiama “Luce e Carica” il prototipo di illuminazione stradale da cui è possibile ricaricare anche i veicoli elettrici presentato da Bmw in occasione dell’evento Eurocities.
Proprio durante la manifestazione sui progetti infrastrutturali all’avanguardia, sono entrati in funzione i primi due modelli di luminarie.La novità è rappresentata dalla combinazione tra tecnologia LED e connessione integrata alla rete “ChargeNow” di BMW che permette di ricaricare le batterie ad alta tensione dei veicoli elettrici. Per facilitare l’operazione, sono state utilizzate unità di luce con un connettore standard per il cavo di ricarica dei veicoli elettrici e un pannello di controllo integrato che permette al guidatore di avviare la procedura con un solo click.
Il progetto pilota, in cooperazione con la città di Monaco, avrà inizio nel 2015 a Monaco di Baviera.
"Luce e Carica è una soluzione semplice e innovativa per integrare naturalmente in città una rete affidabile di stazioni di ricarica - ha detto Peter Nero Bauer, membro del consiglio di amministrazione BMW - Con la mappa ChargeNow di BMW, stiamo creando l'accesso alla più grande rete mondiale di stazioni di ricarica. Siamo lieti di poter promuovere, con i nostri partner, l'espansione delle infrastrutture di ricarica insieme al progetto. Solo con un'infrastruttura completa per la ricarica dei veicoli vediamo un futuro con più auto elettriche nelle città".Oggi ChargeNow offre ai clienti BMW la possibilità di accedere in tutto il mondo a circa 18.000 stazioni di ricarica.

Tag: bmw

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Bmw intensifica il suo impegno in Cina aumentando la quota societaria in Bba

Bmw intensifica il suo impegno nel Far East. Con l'emissione di una nuova licenza commerciale, infatti, la quota del Bmw Group nella joint venture con Brilliance China Automotive Holdings Ltd. (Bba)...

Favorire la produzione di gomma naturale tutelando la biodiversità e le comunità locali: Pirelli e Bmw per la salvaguardia dell'ecosistema naturale in Indonesia

Favorire una produzione a lungo termine di gomma naturale sostenibile e deforestation-free in Indonesia, rispettando le comunità locali, la conservazione dell’ecosistema naturale e la...

Bmw: ascoltare il mercato e potenziare l’elettrico

Gli automobilisti chiedono e Bmw risponde. Il marchio tedesco ha deciso di accelerare il processo di elettrificazione della sua gamma per andare incontro alle esigenze della clientela, sempre...

Mercedes-Benz Vans: in arrivo la prima ambulanza elettrica sulla base dell'eSprinter

"Da oggi, insieme al nostro partner Ambulance-Mobile, possiamo offrire per la prima volta un’ambulanza elettrica a batteria in grado di effettuare il trasporto di persone non solo in sicurezz...

Mobilità elettrica: Scania entra in Motus-E per accelerare la transizione verso la sostenibilità

Scania approda in Motus-E, l'associazione che riunisce e rappresenta la filiera della mobilità elettrica. L'azienda svedese ha da poco presentato sul mercato la prima gamma di veicoli ibridi...

Rally: parte il 4 aprile Extreme E, il primo mondiale di suv elettrici

La mobilità cambia, le motorizzazioni cambiano e gli eventi sportivi legati all'auto non possono che seguire queste evoluzioni. A partire da domenica 4 aprile 2021, infatti, i suv, e in...

Renault rinnova la gamma dei commerciali leggeri: nuove soluzioni per la transizione verso zero emissioni

Renault amplia e rinnova la sua gamma di veicoli commerciali con i nuovi Kangoo Van, Express Van e Trafic. Una duplice offerta complementare per il segmento furgonette Dopo aver rivisitato Master...

Veicoli commerciali elettrici: nuova partnership Webasto-IAV per fornire soluzioni globali

Una nuova cooperazione dedicata ai veicoli commerciali elettrici come autobus e camion. L'hanno avviata l'azienda tedesca specializzata in ingegneria auto IAV e la società tedesca di forniture...