TPL: il 30 gennaio a Roma convegno ASSTRA sulla mobilità sostenibile e le tecnologie digitali

CONDIVIDI

giovedì 26 gennaio 2023

In arrivo un importante appuntamento per lo sviluppo e la crescita della community di IBE Intermobility and Bus Expo. 

Lunedì 30 gennaio, nella cornice del MAXXI di Roma, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si svolgerà il XVII Convegno Nazionale ASSTRA: "Mobilitevoltion - Le imprese di trasporto pubblico locale per il futuro del Paese".

Al centro dell'evento, le opportunità della mobilità sostenibile nel TPL e gli aggiornamenti sulle più recenti tecnologie digitali nel MaaS.

ASSTRA presenterà un position paper sui temi della competitività e del mercato ed una ricerca di taglio socio-attitudinale sull’attrattività dei servizi di trasporto pubblico locale.

È previsto l’intervento di diverse figure istituzionali, tra cui il Ministro per il Ministero per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e per il PNRR Raffaele Fitto e il ViceMinistro del MIT Edoardo Rixi. Le conclusioni sono affidate al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Tag: Matteo Salvini, trasporto pubblico locale

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale

La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per...

Salvini: "In pochi mesi recuperati dieci anni di vuoto per il Ponte sullo Stretto"

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe diventare realtà grazie all'entrata in vigore del decreto legge che verrà presentato nel Consiglio dei Ministri nel primo...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico

Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza. Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la...

Green Deal, Salvini: la transizione ecologica non deve essere imposta per legge

L'Euro 7, proposto dalla Commissione a novembre, imporrebbe ulteriori riduzioni delle emissioni dai veicoli di diverse sostanze inquinanti, parallelamente al regolamento sulla CO2 (attualmente...

Nove autobus elettrici da Trento a Zambana: una scelta green per il futuro

Il primo trimestre del 2024 vedrà l'entrata in funzione di nove nuovi autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana, passando da Lavis. Una scelta...

Maneskin a Bologna: Tper attiva un servizio di collegamento diretto per l'Unipol Arena

Giovedì 16 e venerdì 17 marzo i Maneskin terranno due concerti all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vicino Bologna. Per agevolare il trasporto dei fan, la Tper attiverà la...

Brennero: danni economici e concorrenza distruttiva, le associazioni chiedono il superamento dei divieti

I divieti del Tirolo sono superati da tempo. Questa l'opinione di alcune associazioni dell’autotrasporto e delle Camere di commercio di Bolzano e Trento. A Palazzo Widmann il Ministro...