• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Tpl, con tagli manovra biglietti alle stelle
AUTOBUS

Tpl, con tagli manovra biglietti alle stelle

Redazione T-I
15 Luglio 2010
  • asstra
  • copiato!

Tariffe alle stelle, servizi al minimo per bus, tram, metro e treni regionali. Questi sono – secondo l’Asstra, l’associazione delle aziende di trasporto pubblico locale – alcuni degli effetti dei tagli al trasporto pubblico locale, previsti dalla manovra. Sulla base di un’indagine condotta su un campione di 50 aziende del settore risulta che in caso di riduzione del 10% delle risorse destinate al comparto, si avrebbe un taglio di 196 milioni di km percorsi all’anno per i servizi di trasporto pubblico locale e 3,9 milioni di treni-km per le ferrovie regionali (esclusa Trenitalia). Le tariffe registrerebbero, invece, un incremento del 36%. Quindi un biglietto a tempo che oggi costa all’utente 1,04 euro arriverebbe a 1,40 euro; un abbonamento mensile ordinario passerebbe da 32 a 43,50 euro.
Se poi la riduzione delle risorse dovesse essere più pesante, diciamo del 20%, il taglio alle linee e/o alle corse registrerebbe, rispettivamente, un saldo di -392 milioni di km offerti e -7,8 milioni di treni-km.
A subire le conseguenze dei tagli sarebbe anche il personale, in particolare gli autisti.
L’ipotesi del taglio risorse del 10%, sempre secondo l’analisi Asstra – provocherebbe una riduzione del personale di 9.860 addetti (livello aggregato nazionale) di cui 8.120 addetti alla guida. La riduzione di organici del comparto autoferrotranvieri sarebbe del 7,2% nei servizi urbani e 8,9% nei servizi extraurbani e ferroviari.
”I tagli previsti dalla manovra per il settore dei trasporti pubblici locali se verranno confermati nella ampiezza e portata prospettata –  ha dichiarato il presidente dell’Asstra, Marcello Panettoni – sono la condanna a morte certa del sistema dei trasporti pubblici locali come lo conosciamo oggi in Italia”. Secondo la ricerca, i cittadini sopporteranno anche un peggioramento della qualità del servizio a causa della riduzione di 167 milioni di euro per la sostituzione degli autobus.
”Piove sempre sul bagnato – ha proseguito Panettoni – questa decurtazione di fondi per il rinnovo dei mezzi renderebbe ancora più aspra una cura dimagrante iniziata già da tempo. Il nostro settore ha infatti registrato negli ultimi anni un crollo degli investimenti per svecchiare il parco mezzi, ridotti di 1/6 in soli 5 anni. Riduzione dell’offerta, tagli delle linee, soppressione delle corse non potranno non avere delle ripercussioni negative anche sulla domanda di trasporto con gravissimo danno e pregiudizio per milioni di viaggiatori e pendolari”. La previsione e’ quella di 270 milioni di passeggeri in meno all’anno (nel caso di un taglio delle risorse del 10%), cioè 740.000 persone in meno al giorno. A subire l’emorragia di utenti sarebbero soprattutto i servizi extraurbani e ferroviari con una ipotesi di perdita passeggeri del – 6,4% , a fronte di una perdita passeggeri del – 4,3% per i servizi urbani.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia