• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Scioperi, rinviato lo stop di treni e bus del 25 giugno
AUTOBUS

Scioperi, rinviato lo stop di treni e bus del 25 giugno

Redazione T-I
11 Giugno 2010
  • copiato!

I sindacati rinviano lo sciopero di 24 ore di treni e bus previsto per il prossimo 25 giugno a seguito della proclamazione dello sciopero generale da parte della Cgil. La protesta è stata nuovamente riprogrammata per il 9 luglio. Lo si apprende da una nota diffusa dalle 7 sigle sindacali che avevano indetto l’agitazione (Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast ). La decisione di riprogrammare lo sciopero è stata presa unitariamente da “per superare la concomitanza il 25 giugno tra lo sciopero nazionale proclamato dalle Federazioni dei trasporti a sostegno della vertenza per il nuovo contratto della Mobilità e lo sciopero generale indetto dalla Cgil”.
Secondo le organizzazioni sindacali dei trasporti “lo stato della vertenza per il nuovo contratto della Mobilità necessita il mantenimento della mobilitazione della categoria, a fronte del permanere di una posizione delle associazioni datoriali che nei fatti negano qualunque spazio di trattativa che sicuramente a questo punto richiederebbe un’azione più incisiva del Governo”.

  • fit cisl
  • uiltrasporti

Continua a leggere

Bonus patente autotrasporto, Fit-Cisl: ottima opportunità per i giovani ma è necessario intervento su stipendi
CAMION
Bonus patente autotrasporto, Fit-Cisl: ottima opportunità per i giovani ma è necessario intervento su stipendi
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha stanziato un bonus patenti di 25,3 milioni di euro destinato ai giovani tra…
Polo Logistico Gruppo FS: Fit-Cisl, necessario un concreto rilancio del cargo ferroviario
Cargo Treno
Polo Logistico Gruppo FS: Fit-Cisl, necessario un concreto rilancio del cargo ferroviario
Grande interesse è stato espresso dalla Fit-Cisl per il nuovo Piano industriale del Gruppo Fs Italiane, che prevede anche la riorganizzazione delle…
Trasporto merci e logistica: i sindacati proclamano sciopero per il 24 luglio
CAMION
Trasporto merci e logistica: i sindacati proclamano sciopero per il 24 luglio
Mercoledì 24 luglio sciopero nel settore trasporto merci e logistica. Le Federazioni nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil…
Riapertura Ponte Bologna, Diamante: non si può risparmiare sulla sicurezza
CAMION
Riapertura Ponte Bologna, Diamante: non si può risparmiare sulla sicurezza
"È positivo che il ponte di Bologna, seguito dell'incidente del 6 agosto scorso in cui un camion che trasportava materiale…
Marittimi, Fit-Cisl: l’allarme dei sindacati per il divieto degli stipendi in contanti
NAVE
Marittimi, Fit-Cisl: l’allarme dei sindacati per il divieto degli stipendi in contanti
"Sta montando, sia tra i marittimi che tra gli armatori, l'allarme per il divieto di pagare lo stipendio in contanti,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
LOGISTICA
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
L'Associazione sostiene che l'obbligo contributivo dell'ART rappresenti un onere ingiustificato per il settore
20 Settembre 2023
  • logistica
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
LOGISTICA
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
Il nuovo immobile, che copre una superficie di 13.000 metri quadrati, è stato progettato e affittato in un tempo record…
20 Settembre 2023
  • logistica