• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Roma: nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile, a breve la condivisione con i cittadini
AUTOBUS

Roma: nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile, a breve la condivisione con i cittadini

Redazione
4 Settembre 2019

“Opere utili e importanti per la nostra città. Sono quelle contenute nel nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile che abbiamo adottato in Assemblea capitolina a inizio agosto e che a settembre condivideremo con i cittadini, attraverso incontri pubblici a partire proprio dalle periferie della nostra città”. Lo ha scritto Virginia Raggi in un post sul suo profilo Facebook.

“Mostreremo come cambierà la mobilità dei loro quartieri grazie al piano, la nostra visione strategica per Roma: oltre 38 chilometri di metro in più, 58 km di linee tranviarie, 293 km di piste ciclabili – ha aggiunto -. Nuovi collegamenti pensati e condivisi con comitati di quartiere, associazioni e parti sociali. L’obiettivo è spingere sempre più persone a usare i mezzi pubblici attraverso la realizzazione di progetti su tutta la rete del trasporto capitolino.

“A dicembre scorso abbiamo chiesto i finanziamenti al ministero delle Infrastrutture per realizzare sette progetti previsti nel Pums: tre nuove linee tranviarie, il potenziamento e l’estensione di linee ferroviarie urbane; due funivie e l’acquisto di nuovo materiale rotabile per la rete tranviaria di Roma.

Con l’adozione del Piano ora possiamo proseguire su questa strada e chiedere altre risorse al ministero. Andiamo avanti per migliorare la nostra città e rendere sempre più facili e veloci tutti gli spostamenti quotidiani”, ha concluso.

  • Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums)
  • virginia raggi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
CAMION
Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
Soluzioni telematiche per le flotte
30 Marzo 2023
  • flotte aziendali
  • servizi telematici satellitari
contenuto sponsorizzato
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
CAMION
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione…
28 Marzo 2023