• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Rc auto: aumento del 98% in dieci anni
AUTOBUS

Rc auto: aumento del 98% in dieci anni

Redazione T-I
5 Luglio 2011
  • copiato!

In dieci anni i costi necessari per assicurare vetture e veicoli commerciali sono cresciuti del 98%, di cui il 30% solo negli ultimi 2 anni. Confrontato con il 1994 il rincaro è invece di oltre il 186%.
“Un aumento continuo ed inarrestabile che anche quest’anno non accenna a rallentare, facendo registrare una nuova crescita media del +12%. – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti di Adusbef e Federconsumatori – Secondo i dati dell’O.N.F. (Osservatorio Nazionale Federconsumatori) a crescere in misura maggiore sono le tariffe per i neopatentati, con picchi di aumento che superano anche il 25%, così come aumentano le tariffe per i cinquantenni (fino al 20% in più). Un aumento inammissibile ed inspiegabile, a maggior ragione se confrontato con i dati relativi all’incidentalità che, dal 2001 ad oggi, è diminuita del 22%. E’ indispensabile avviare interventi immediati per incrementare la trasparenza e soprattutto la competitività in questo settore, nel quale, purtroppo, è ancora estremamente limitata. Questo attraverso il potenziamento del ruolo degli agenti plurimandatari. Indispensabile per un abbattimento dei costi è inoltre la modifica del meccanismo del bonus malus che, attualmente, è esclusivamente malus”.

Agenzie scomparse
Agli aumenti  registrati negli ultimi anni bisogna poi aggiungere il problema della chiusura delle agenzie al Sud, problema che costringe migliaia di automobilisti e autotrasportatori a veri e propri viaggi della speranza nelle province vicine.

  • assicurazioni
  • rc auto

Continua a leggere

Polizza catastrofale proroga e chiarimenti del Ministero
CAMION
Polizza catastrofale proroga e chiarimenti del Ministero
Le risposte del MIMIT alle domande più frequenti sulla polizza catastrofale
Obbligo polizza assicurazione rischi imprese posticipato al 31 marzo 2025 dal Milleproroghe
CAMION
Obbligo polizza assicurazione rischi imprese posticipato al 31 marzo 2025 dal Milleproroghe
Obbligatoria amche per imprese di autotrasporto e logistica l'assicurazione per i catastrofi e calamità
CID digitale: quali sono i rischi per gli automobilisti?
AUTO
CID digitale: quali sono i rischi per gli automobilisti?
Usare un'app per il modulo potrebbe non essere alla portata di tutti
Assicurazione gratis in Europa, controlla i simboli sulla tessera sanitaria
MOBILITÀ
Assicurazione gratis in Europa, controlla i simboli sulla tessera sanitaria
Come viaggiare con l’assicurazione gratis in tutta Europa grazie alla tessera sanitaria
Trasporto marittimo, la crisi del Mar Rosso incide sui costi delle assicurazioni: +400mila euro a nave
LOGISTICA
Trasporto marittimo, la crisi del Mar Rosso incide sui costi delle assicurazioni: +400mila euro a nave
Il dato è stato fornito dal presidente di Alis, Guido Grimaldi in apertura della terza edizione di LetExpo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus turistici, Next stop: il 23 e 24 giugno l’evento di AN.BTI
AUTOBUS
Bus turistici, Next stop: il 23 e 24 giugno l’evento di AN.BTI
Questa edizione, intitolata "Mobilità sostenibile ed esigenze pratiche – La transizione green dei bus turistici tra speranze e necessità", rappresenta…
23 Giugno 2025
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • trasporto turistico
  • mobilit
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata