• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuovi bus Atac: da agosto in arrivo i primi dei 70 prodotti da Industria Italiana Autobus
AUTOBUS

Nuovi bus Atac: da agosto in arrivo i primi dei 70 prodotti da Industria Italiana Autobus

Redazione T-I
21 Luglio 2020
  • atac
  • Industria Italiana Autobus
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Entreranno in servizio da agosto i primi 70 nuovi bus che fanno parte della fornitura da 328 mezzi acquistati da Roma Capitale nel 2019, per rinnovare e potenziare la flotta Atac. Anche questi mezzi, come i 227 nuovi bus in servizio dall’estate scorsa, sono prodotti da Industria Italiana Autobus (IIA) che ha portato avanti la sua attività anche nel periodo dell’emergenza sanitaria.
La fabbrica aveva riavviato la produzione nel dicembre scorso proprio grazie alla commessa capitolina, di gran lunga la maggiore per la società per l’intero 2020.

Nello stabilimento campano di Fiumeri (AV) sono pronti all’immatricolazione 42 nuovi bus e altri 28 sono in produzione. Questa prima fornitura sarà completata entro le prime settimane di settembre.

In aggiunta ai 328 bus ordinati nel 2019, nei giorni scorsi Roma Capitale ha effettuato l’ordine anche per i primi 62 autobus che fanno parte della nuova flotta da 82 mezzi acquistati grazie all’ultima variazione di bilancio.

“A partire da agosto inizieranno ad arrivare sulle nostre strade i primi dei 70 nuovi mezzi per la flotta Atac, ai quali se ne aggiungeranno altri 258 nel periodo successivo. Oltre 600 nuovi bus su strada in poco meno di due anni – ha dichiarato la sindaca, Virginia Raggi –. Un risultato importante che corona gli sforzi fatti da questa Amministrazione per risanare l’azienda del trasporto pubblico di Roma e che permette a una grande società come IIA di aumentare la sua produzione in Italia e assumere nuovo personale anche in un momento delicato come quello attuale. Per questa fornitura abbiamo investito oltre 100 milioni di euro di risorse proprie di Roma Capitale. Grazie ai 328 mezzi che arriveranno quest’anno e agli altri acquistati in autofinanziamento da Atac, entro il 2021 potremo contare su oltre 700 nuovi bus su strada, molti dei quali saranno impiegati per potenziare i collegamenti in periferia”.

“Il percorso di risanamento di Atac prosegue a pieno ritmo – ha aggiunto l’assessore alla Città in movimento, Pietro Calabrese –. Una rivoluzione epocale. Oggi abbiamo realizzato un altro risultato importante: nuovi mezzi a supporto della flotta Atac e una fabbrica di nuovo pienamente operativa grazie anche al salvataggio dell’azienda pubblica di trasporto più grande d’Europa. Presentiamo i nuovi bus che saranno a servizio della nostra città e che, nei prossimi mesi, andranno a migliorare i collegamenti, soprattutto nelle zone più periferiche di Roma. Investimenti importanti a beneficio dei cittadini”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata