• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mit, dispositivi anti abbandono bambini: De Micheli firma il decreto
AUTOBUS

Mit, dispositivi anti abbandono bambini: De Micheli firma il decreto

Redazione T-I
8 Ottobre 2019
  • copiato!

L’installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni sulle auto, sarà obbligatorio.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli.
In considerazione dell’importanza di questi dispositivi, volti a scongiurare eventi tragici come quelli accaduti negli ultimi anni, sono allo studio le modalità per attuare l’agevolazione fiscale prevista per favorirne l’acquisto ed incrementare le relative risorse.

L’obbligo sarà operativo non appena il decreto legge sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.

Si tratta del passaggio conclusivo della Legge, dopo l’approvazione del Parlamento con il voto di tutti i gruppi politici, il parere favorevole acquisito dalla Commissione Europea e il via libera dei giorni scorsi del Consiglio di Stato.

  • codice della strada

Continua a leggere

Riforma codice della strada, Asaps chiede di estendere a tutti la mini-sospensione della patente
Regole
Riforma codice della strada, Asaps chiede di estendere a tutti la mini-sospensione della patente
La sospensione breve riguarda il mancato uso di cinture di sicurezza, la circolazione contromano e la guida utilizzando scorrettamente apparecchi…
Nuovo codice della strada: le proposte per l’autotrasporto
CAMION
Nuovo codice della strada: le proposte per l’autotrasporto
Le ha presentate il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, in audizione alla Camera
Autovelox, Salvini: basta fare cassa sulla pelle degli automobilisti
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini: basta fare cassa sulla pelle degli automobilisti
Il ministro ha annunciato modifiche del codice della strada che riguarderanno anche controlli per chi guida in stato alterato
Controlli camion a Padova, FIAP: indispensabili per garantire la concorrenza leale
CAMION
Controlli camion a Padova, FIAP: indispensabili per garantire la concorrenza leale
Rilevate 28 sanzioni, con il ritiro di 8 patenti, una a un conducente di nazionalità italiana e sette ad autotrasportatori…
Codice della strada: ecco tutte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Regole
Codice della strada: ecco tutte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Multe fino a 2.600 euro per chi usa il cellulare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
AUTOBUS
Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
La scontistica lanciata per decongestionare il traffico natalizio e favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici
7 Dicembre 2023
  • sconti
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
AUTOBUS
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
L'autobus si è incendiato velocemente poco prima che i passeggeri salissero a bordo.
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
AUTOBUS
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
Mancano circa 7500 autisti e si registra assenza di ricambio generazionale
7 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
AUTOBUS
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
Torna fruibile fino a notte la Metro A con regolare servizio dalle 5.30 alle 23.30 dalla domenica al lunedì e…
6 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata