Milano: al via oggi i blocchi della circolazione antismog
Scattano oggi le misure antismog previste nel Protocollo di collaborazione sottoscritto tra Provincia e Comune di Milano e paesi dell’hinterland. I valori di PM10, infatti, hanno superato per dieci giorni consecutivi la soglia media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo nelle dieci centraline di Arese, Cassano d’Adda, Limito di Pioltello, Magenta, Milano Città Studi, Milano Senato, Milano Verziere, Robecchetto, Trezzo d’Adda e Turbigo.
Per i comuni di prima fascia, informa la Provincia, il blocco dei veicoli diesel Euro 3 senza fap interesserà i veicoli privati dalle ore 8.30 alle ore 18, e i veicoli commerciali dalle ore 7.30 alle ore 10.
Per i Comuni di seconda fascia scatta l’applicazione dell’ordinanza regionale dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 19.30 degli autoveicoli a benzina Euro 0, blocco degli autoveicoli diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2; blocco dei ciclomotori e motocicli a due tempi Euro 0 dal lunedì alla domenica dalle ore 00.00 alle ore 24.00; fermo permanente degli autobus M3 di classe Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 diesel dal lunedì alla domenica dalle ore 00.00 alle ore 24.00 su tutto il territorio regionale; divieto di circolazione per la classe Euro 2 diesel dei veicoli per trasporti specifici e per uso speciale) e, volontariamente, il blocco dei veicoli diesel Euro 3 senza fap per fasce orarie.
“Milano sta attuando misure strutturali per ridurre le emissioni, ma non possiamo essere lasciati soli in questa battaglia – osserva l’assessore comunale alla mobilità, Pierfrancesco Maran – Servono interventi che coinvolgano l’intera pianura padana. E’ per questo che lo scorso anno abbiamo chiesto l’adozione di un protocollo provinciale che applicheremo e che sarebbe certamente più efficace se inserito nel quadro delle politiche regionali”.