• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
MarinoBus potenziati i collegamenti tra Puglia, Basilicata e Roma
AUTOBUS

MarinoBus potenziati i collegamenti tra Puglia, Basilicata e Roma

Redazione T-I
17 Febbraio 2020
  • marinobus
  • copiato!

MarinoBus annuncia il potenziamento dei collegamenti da Puglia e Basilicata verso Roma e viceversa. Le nuove corse sono in programma da domenica 1° marzo. Saranno inoltre aggiunte linee per i tre capoluoghi di provincia più popolosi della Campania: Salerno, Caserta e, soprattutto, Napoli.

“Capillarità, frequenza e comfort dei collegamenti sono le parole-chiave della strategia di rafforzamento sul mercato della nostra azienda che mantiene sempre i clienti e le loro esigenze al centro di qualsiasi scelta imprenditoriale – spiega Gerardo Marino, Amministratore Unico di MarinoBus –. Oggi garantiamo più di 6.000 collegamenti per oltre 250 destinazioni tra cui, tramite gli hub di Milano e Bologna, numerose mete estere. Ma, sebbene il profilo del nostro marchio abbia ormai da tempo un respiro internazionale, continuiamo a dimostrare con i fatti quanto siamo determinati a mantenere elevato il servizio anche nelle nostre aree tradizionali, offrendo un comfort di viaggio in continua crescita”.”.

Il dettaglio delle nuove corse

In Puglia, a beneficiare della nuova organizzazione del servizio saranno i viaggiatori da e per i territori del Salento e del Tarantino che usufruiranno dei collegamenti MarinoBus presso le fermate di Nardò, Gallipoli, Maglie, Lecce, Brindisi, Francavilla, Grottaglie e Taranto. I passeggeri raggiungeranno la Capitale più comodamente e velocemente giacché i collegamenti saranno più rapidi e comodi perché diretti e, dunque, senza necessità di cambi.

In Basilicata, invece, non solo verrà raddoppiata la corsa giornaliera per e da Roma ma verranno avviati nuovi collegamenti proprio verso la Puglia nonché verso Napoli, Salerno e Caserta: queste novità interesseranno il capoluogo Potenza e due fermate lungo la Strada Statale Basentana nei pressi dei comuni di Salandra e Ferrandina nel Materano.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
AUTOBUS
Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
La scontistica lanciata per decongestionare il traffico natalizio e favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici
7 Dicembre 2023
  • sconti
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
AUTOBUS
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
L'autobus si è incendiato velocemente poco prima che i passeggeri salissero a bordo.
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
AUTOBUS
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
Mancano circa 7500 autisti e si registra assenza di ricambio generazionale
7 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
AUTOBUS
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
Torna fruibile fino a notte la Metro A con regolare servizio dalle 5.30 alle 23.30 dalla domenica al lunedì e…
6 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata