• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Il successo del contactless: Tper incrementa l’uso della carta bancaria per il trasporto pubblico
AUTOBUS

Il successo del contactless: Tper incrementa l’uso della carta bancaria per il trasporto pubblico

Nel corso del 2022, sul servizio urbano di Bologna sono stati venduti oltre 2,5 milioni di biglietti

Redazione
31 Marzo 2023
  • tper
  • copiato!

Tper, la società di trasporto pubblico di Bologna, incentiva il sistema di bigliettazione elettronica nei mezzi di trasporto. La società ha introdotto la possibilità d’acquisto dei titoli di viaggio tramite app e successivamente anche tramite un sistema di pagamento contactless con carta bancaria di credito o di debito direttamente a bordo del bus. Questo sistema è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la società AEP Ticketing Solutions.

Il sistema EMV (acronimo di Europay, MasterCard e VISA) è stato testato su una sola linea e successivamente attivato su tutti i bus urbani del capoluogo emiliano.

L’utilizzo della carta bancaria per il pagamento del trasporto pubblico è stato molto apprezzato dall’utenza. Dalle ore 2 del mattino fino alle 2 della notte successiva l’addebito massimo è di 6 euro, a prescindere dal numero di corse effettuate. Nel corso dell’intero anno 2022, sul servizio urbano di Bologna sono stati venduti oltre 2,5 milioni di biglietti con questa modalità su un totale complessivo di circa 7,5 milioni. Il sistema non comporta maggiorazioni di prezzo rispetto alla tariffa ordinaria ed effettua il calcolo del dovuto in automatico alla fine di ogni giornata addebitando la miglior tariffa. Il sistema EMV presente sulle linee urbane Tper sarà esteso fino a coprire anche tutta la rete extraurbana nel corso del 2024.

Tper punta sulla digitalizzazione: la piattaforma Roger

La piattaforma digitale integrata Roger, applicazione multifunzionale di e-ticketing, infomobilità e assistenza globale di viaggio, consente di acquistare biglietti e abbonamenti tramite smartphone, pianificare un viaggio multimodale (con bus e treni regionali) ed effettuare i relativi pagamenti elettronici e le convalide a bordo dei mezzi. Nel 2022 a Bologna sono stati acquistati oltre 600.000 biglietti urbani tramite app. In totale, i titoli di viaggio digitali dematerializzati già oggi coprono il 42% del totale dei biglietti urbani venduti. Questo è un risultato importante e ancor più significativo in quanto conseguito in un periodo di tempo molto breve.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
AUTOBUS
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
29 Maggio 2023
  • milano
  • tram
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
Risparmio Gasolio: ecco i dieci distributori a Roma con il prezzo più basso
MOBILITÀ
Risparmio Gasolio: ecco i dieci distributori a Roma con il prezzo più basso
A partire dal 1° agosto 2023 gli esercenti dovranno esporre all’interno dell’area di rifornimento, dandone adeguata visibilità, un cartellone con i rispettivi…
29 Maggio 2023
  • risparmio gasolio