• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Contratto mobilità, prima intesa con Ntv
AUTOBUS

Contratto mobilità, prima intesa con Ntv

Redazione T-I
31 Marzo 2010
  • copiato!

Primo passo di Ntv, la nuova società ferroviaria per l’Alta velocità presieduta da Luca di Montezemolo e partecipata anche dal colosso francese Sncf, verso il contratto unico della mobilità. Mentre le trattative tra associazioni di categorie e sindacati languono a causa dell’abbandono del tavolo da parte di Asstra e Anav e la proclamazione di uno sciopero di 24 ore per il 23 aprile, il futuro competitor di Trenitalia scende in campo per benedire il nuovo contratto che dovrebbe riunire il Ccnl degli autoferrotranvieri e quello delle attività ferroviarie.
Il verbale firmato ieri tra Ntv e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti servirà a mettere le basi per definire le le future regole contrattuali che andranno applicate nel 2011 ai lavoratori di Ntv dal momento in cui comincerà ad esercitare il servizio ferroviario di trasporto sulle linee dell’Alta Velocità. Lo ha reso noto il segretario generale della Fit Cisl, Claudio Claudiani. ”Questa intesa – osserva Claudiani – è un primo passo importante per la costruzione di un accordo aziendale che dovrà tenere conto delle specificità del servizio svolto da Ntv. Per questo sindacati e società sono d’accordo nel prendere a riferimento il contratto della mobilità in corso di definizione”. Secondo il dirigente sindacale, ”è l’avvio significativo di relazioni industriali improntate ad una proficua condivisione in rapporto ad una liberalizzazione regolata della mobilità, con il sostegno della valorizzazione dell’apporto dei lavoratori e delle loro rappresentanze sindacali nonchè del riconoscimento del contratto di categoria quale strumento base di norme e di tutele sul quale far interagire la particolarità della tipologia di tale servizio”.
Intanto è in corso l’incontro al ministero delle Infrastrutture e Trasporti tra associazioni di categoria e sindacati nel tentativo di ricucire lo strappo nelle trattative per la definizione del contratto unico e far rientrare lo sciopero del 23 aprile.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
AUTOBUS
Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
La scontistica lanciata per decongestionare il traffico natalizio e favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici
7 Dicembre 2023
  • sconti
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
AUTOBUS
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
L'autobus si è incendiato velocemente poco prima che i passeggeri salissero a bordo.
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
AUTOBUS
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
Mancano circa 7500 autisti e si registra assenza di ricambio generazionale
7 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
AUTOBUS
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
Torna fruibile fino a notte la Metro A con regolare servizio dalle 5.30 alle 23.30 dalla domenica al lunedì e…
6 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata