• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Ciampino, il sindaco al ministro: “stop ai voli commerciali”
AUTOBUS

Ciampino, il sindaco al ministro: “stop ai voli commerciali”

Redazione T-I
15 Maggio 2009
  • copiato!

Botta e risposta tra  i sindaci di Ciampino e Marino e Ryanair sulla vicenda dello spostamento dello scalo romano a Viterbo. Dopo il duro attacco dell’ad della compagnia irlandese, Michael O’Leary, che chiedeva al ministro dei Trasporti di pubblicare il rapporto ufficiale sul rumore a Ciampino, bollando quello presentato da Perandini (sindaco di Ciampino) come “falso e “parziale”, ora è la volta di Perandini e Adriano Palozzi (sindaco di Marino). Che in una nota congiunta esprimono “rammarico e delusione per il mancato ricevimento da parte del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Altero Matteoli, nonostante fosse stato fissato per questa mattina un appuntamento per dare risposta alle richieste delle cittadinanze”.

I primi cittadini delle due città confinanti con l’aeroporto di Ciampino spiegano che “il Cristal (unico studio scientifico realizzato sull’aeroporto di Ciampino da parte di Arpa Lazio) ha certificato l’esposizione di 14.638 cittadini a livelli di rumore tra 60 e 75 decibel (sopra i 65 decibel si supera il livello di attenzione sanitario previsto dalle normative a tutela della salute), ed ha indicato in 60 movimenti aerei giornalieri complessivi la capacità massima dello scalo necessaria a ridurre l’esposizione al rischio sulla salute dei cittadini entro i livelli previsti dalle leggi”.

“L’attuale attività aerea del ‘Pastine’”, prosegue la nota, “è di 162 movimenti aerei complessivi al giorno, di cui 100 commerciali e 62 di altra natura”. Per questo, annunciano i due sindaci, “abbiamo “concordato l’invio di una richiesta formale al ministro dei Trasporti per l’emanazione immediata di una ordinanza che riduca la capacità dello scalo da 100 a 0 voli commerciali giornalieri, attuando le risultanze del monitoraggio sull’inquinamento acustico dell’attività aeroportuale e sui relativi aspetti sulla popolazione presentati lo scorso 27 marzo 2009”.

Ribatte ancora Ryanair, facendo appello a Perandini, “affinché rinunci alle sue ripetute menzogne alla popolazione di Ciampino e al ministro dei Trasporti. C’è un rapporto ufficiale sul rumore; è stato condotto dal Comitato tecnico dell’Aeroporto (diretto da Enac) ma non è stato ancora pubblicato perché è bloccato da Perandini e dai suoi amici politici”, spiega O’Leary.

“Ryanair”, prosegue la nota, “accoglie il fatto che l’incontro del sindaco Perandini con il ministro dei Trasporti non ha avuto luogo oggi poiché offre al ministro più tempo per richiedere la pubblicazione del rapporto ufficiale sul rumore a Ciampino: il quale conferma che non c’e’ alcun problema con il rumore o l’inquinamento degli aeromobili all’aeroporto di Ciampino”.

Ryanair fa infine appello a Walter Perandini perché pubblichi il rapporto ufficiale sul rumore Atc e poi dia le dimissioni come sindaco di Ciampino per aver detto falsità circa la sua esistenza.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
AUTOBUS
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
29 Maggio 2023
  • milano
  • tram
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti