• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Car sharing: in Italia Car2go raggiunge quota 350.000 iscritti
AUTOBUS

Car sharing: in Italia Car2go raggiunge quota 350.000 iscritti

Redazione T-I
19 Aprile 2017
  • car2go
  • copiato!

Continua la crescita esponenziale di car2go, operatore del carsharing a flusso libero, che conta oltre 2,3 milioni di utenti in tutto il mondo. In Italia, dove il servizio è attivo dal 2013 sono diventati 350.000 gli italiani che hanno deciso di iscriversi al servizio e oltre 8.000 le aziende che utilizzano il servizio dedicato al mondo business, facendo posizionare l’Italia al secondo posto nella classifica dei Paesi europei con più utenti car2go. Rispetto al precedente anno infatti – si legge in una nota – l’utilizzo settimanale del servizio ha registrato un decisivo aumento di oltre il 70% e il numero degli utenti è salito del 30%. 

“Siamo molto soddisfatti degli ottimi risultati raggiunti da car2go in Italia. I dati confermano l’inarrestabile crescita del servizio ed in generale del carsharing nel Bel Paese. L’Italia è, infatti, una tra le più importanti location per car2go. – afferma Thomas Beermann, CEO car2go Europe – Vogliamo ringraziare di cuore i 350.000 italiani che hanno scelto car2go come moderno, efficiente, sostenibile e dinamico mezzo di spostamento.”

Tra le location italiane coperte dal servizio car2go, Roma e Milano sono quelle che registrano il numero più alto di iscritti, con 140.000 utenti ciascuna. Entrambe le città rientrano nella top five delle città europee con più utenti car2go. Mentre nelle più piccole e “giovani” città di Torino e Firenze, car2go ha rispettivamente 40.000 e 30.000 iscritti. In totale, dal 2013, gli italiani hanno percorso, a bordo degli oltre 2.000 veicoli smart di car2go, circa 50 milioni di chilometri, equivalenti a più di 1.240 giri intorno alla Terra.

In vetta alla classifica si trova Milano con 25 milioni di km, seguita da Roma con 18 milioni di km, Torino con 4 milioni di km e, infine, Firenze con 3 milioni di km. Il sistema di carsharing a flusso libero non utilizza stazioni di noleggio prestabilite e i veicoli sono distribuiti all’interno delle città. Ora a Roma è possibile parcheggiare la propria smart anche presso il Parking Via Giulia, dove sono stati dedicati a car2go 10 posti auto. Il Parking, completamente gratuito per gli utenti car2go è aperto tutti i giorni H24 e vi si accede da via Bravaria, dal Lungotevere dei Tebaldi all’altezza di Ponte Mazzini.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
AUTOBUS
Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
Il Bluebus 6m sarà esposto presso lo stand 6H150 della Hall 6 alla fiera UITP di Barcellona, che si terrà…
1 Giugno 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione