• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS

Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi

Durante l’evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici

Redazione T-I
30 Maggio 2023
  • copiato!

Sabato 10 e domenica 11 giugno 2023 si svolgerà a Nepi (VT) un raduno di camion e autobus d’epoca organizzato dall’A.I.T.E. (Associazione Italiana Trasporti d’Epoca).

Ecco il programma della due giorni

La missione dell’A.I.T.E. nel preservare i mezzi storici

L’A.I.T.E.  è nata grazie all’iniziativa di un gruppo di amici appassionati di camion e corrieri d’epoca. L’obiettivo principale dell’associazione è quello di conservare pezzi di storia che rischiano di essere dimenticati e di preservare la memoria di un mestiere in via di estinzione. L’impegno dell’A.I.T.E. si focalizza nel cercare e salvaguardare i mezzi storici su tutto il territorio, sia quelli ancora funzionanti che quelli parzialmente rottamati, al fine di evitare che vengano distrutti. Nonostante le sfide che si presentano lungo il percorso, l’A.I.T.E. e i suoi associati lavorano instancabilmente per proteggere questi veicoli d’epoca dalla fiamma ossidrica.

Il recupero dei mezzi e del patrimonio fotografico

Oltre alla conservazione dei mezzi storici, l’A.I.T.E. si dedica anche al recupero di un ricco patrimonio fotografico legato al settore dei trasporti d’epoca. Spesso nascoste in cassetti, soffitte o cantine, queste immagini rappresentano una testimonianza preziosa del passato che rischia di andare perduta. L’associazione si impegna a riportare alla luce e conservare queste fotografie, contribuendo a preservare la memoria storica del settore dei trasporti e a evitare la distruzione di importanti documenti visivi.

Eventi e raduni per la valorizzazione dei trasporti d’epoca

L’A.I.T.E. ha organizzato numerose manifestazioni nel corso degli anni, offrendo al pubblico l’opportunità di rivivere le strade più significative per i camion e corrieri d’epoca. Tra i raduni più prestigiosi si ricordano quelli tenuti nelle Capitali Storiche del trasporto come Tortona, Mantova, Bergamo, Reggio Emilia e Bologna, ma anche in altre località caratteristiche e suggestive.

Durante questi eventi, i partecipanti hanno potuto ammirare mezzi rari e unici, e allo stesso tempo ricordare un’epoca passata e il duro lavoro degli autisti di un tempo, costretti a grandi sacrifici per svolgere il loro mestiere. Inoltre, l’A.I.T.E. si impegna a coinvolgere le nuove generazioni, affinché possano conoscere e apprezzare il patrimonio storico dei trasporti d’epoca.

 

  • autocarro

Continua a leggere

Mercato degli autocarri in crescita a maggio 2023, ma veicoli trainati in calo
CAMION
Mercato degli autocarri in crescita a maggio 2023, ma veicoli trainati in calo
Il mercato degli autobus totalizza a maggio 340 nuove unità, con un incremento del 60,4%
Autotrasporto e certificazioni: ecco come sta cambiando l’approccio delle imprese
CAMION
Autotrasporto e certificazioni: ecco come sta cambiando l’approccio delle imprese
Intervista a Marco Chesi, Lead Auditor SQS (Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management)
Liberalizzazione del noleggio di veicoli industriali: nuove opportunità per le imprese di autotrasporto
CAMION
Liberalizzazione del noleggio di veicoli industriali: nuove opportunità per le imprese di autotrasporto
La nuova normativa modifica l’articolo 84 del Codice della Strada per favorire la competitività
Tutto pronto per i rimborsi GNL: dal prossimo 15 giugno via alle domande
CAMION
Tutto pronto per i rimborsi GNL: dal prossimo 15 giugno via alle domande
Il rimborso viene erogato in forma di credito d'imposta
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Autobus: ecco il nuovo modulo per i reclami dei passeggeri
AUTOBUS
Autobus: ecco il nuovo modulo per i reclami dei passeggeri
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • trasporto pubblico locale
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
TRENO
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne
3 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
AUTOBUS
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
L'evento, patrocinato da istituzioni come il Ministero dell'Agricoltura, la Provincia, il Comune di Pavia e l'Ente Nazionale Risi, si terrà…
28 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
CAMION
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
L'incidente avvenuto stamani ha provocato anche l'invasione della carreggiata del carico di pomodori
2 Ottobre 2023
  • cronaca