• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS

Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi

Durante l’evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici

Redazione T-I
30 Maggio 2023
  • copiato!

Sabato 10 e domenica 11 giugno 2023 si svolgerà a Nepi (VT) un raduno di camion e autobus d’epoca organizzato dall’A.I.T.E. (Associazione Italiana Trasporti d’Epoca).

Ecco il programma della due giorni

La missione dell’A.I.T.E. nel preservare i mezzi storici

L’A.I.T.E.  è nata grazie all’iniziativa di un gruppo di amici appassionati di camion e corrieri d’epoca. L’obiettivo principale dell’associazione è quello di conservare pezzi di storia che rischiano di essere dimenticati e di preservare la memoria di un mestiere in via di estinzione. L’impegno dell’A.I.T.E. si focalizza nel cercare e salvaguardare i mezzi storici su tutto il territorio, sia quelli ancora funzionanti che quelli parzialmente rottamati, al fine di evitare che vengano distrutti. Nonostante le sfide che si presentano lungo il percorso, l’A.I.T.E. e i suoi associati lavorano instancabilmente per proteggere questi veicoli d’epoca dalla fiamma ossidrica.

Il recupero dei mezzi e del patrimonio fotografico

Oltre alla conservazione dei mezzi storici, l’A.I.T.E. si dedica anche al recupero di un ricco patrimonio fotografico legato al settore dei trasporti d’epoca. Spesso nascoste in cassetti, soffitte o cantine, queste immagini rappresentano una testimonianza preziosa del passato che rischia di andare perduta. L’associazione si impegna a riportare alla luce e conservare queste fotografie, contribuendo a preservare la memoria storica del settore dei trasporti e a evitare la distruzione di importanti documenti visivi.

Eventi e raduni per la valorizzazione dei trasporti d’epoca

L’A.I.T.E. ha organizzato numerose manifestazioni nel corso degli anni, offrendo al pubblico l’opportunità di rivivere le strade più significative per i camion e corrieri d’epoca. Tra i raduni più prestigiosi si ricordano quelli tenuti nelle Capitali Storiche del trasporto come Tortona, Mantova, Bergamo, Reggio Emilia e Bologna, ma anche in altre località caratteristiche e suggestive.

Durante questi eventi, i partecipanti hanno potuto ammirare mezzi rari e unici, e allo stesso tempo ricordare un’epoca passata e il duro lavoro degli autisti di un tempo, costretti a grandi sacrifici per svolgere il loro mestiere. Inoltre, l’A.I.T.E. si impegna a coinvolgere le nuove generazioni, affinché possano conoscere e apprezzare il patrimonio storico dei trasporti d’epoca.

 

  • autocarro

Continua a leggere

Iveco: contratto con Esercito Italiano per 1.453 autocarri tattico logistici
CAMION
Iveco: contratto con Esercito Italiano per 1.453 autocarri tattico logistici
Ecco i dettagli e le caratteristiche dei nuovi autocarri per l’Esercito Italiano
Mezzi pesanti, nuove regole sulle emissioni dall’Unione Europea
CAMION
Mezzi pesanti, nuove regole sulle emissioni dall’Unione Europea
Per i mezzi pesanti nuove regole sulle emissioni di CO2 a partire dal 1 luglio 2025
Pedaggi Germania: in calo per camion autocarri a maggio 2024
CAMION
Pedaggi Germania: in calo per camion autocarri a maggio 2024
In calo i pedaggi Germania di camion autocarri a maggio 2024 in Germania riportati da BALM e Destatis
Mercato autocarri e autobus positivo a gennaio, i veicoli trainati restano in flessione
CAMION
Mercato autocarri e autobus positivo a gennaio, i veicoli trainati restano in flessione
Il mercato degli autobus con ptt superiore a 3.500 kg totalizza a gennaio 2024 565 nuove unità, con un incremento…
Mercato degli autocarri in crescita a maggio 2023, ma veicoli trainati in calo
CAMION
Mercato degli autocarri in crescita a maggio 2023, ma veicoli trainati in calo
Il mercato degli autobus totalizza a maggio 340 nuove unità, con un incremento del 60,4%
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
10 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico locale
  • transizione verde
  • idrogeno verde
  • autobus a idrogeno
  • autobus
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
10 Luglio 2025
  • maas
  • digitalizzazione
  • autobus
  • tpl
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
8 Luglio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
AUTOBUS
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
L'obiettivo è rendere il patrimonio culturale, artistico e storico di Roma accessibile a tutti i cittadini romani, collegando i Municipi…
8 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • cultura
  • Roma
  • autobus
  • autobus gratis
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
3 Luglio 2025
  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata