Autoguidovie: nuove linee e orari aggiornati per una mobilità più efficiente tra il pavese e Milano

Collegamenti diretti, nuove linee e informazioni maggiormente fruibili. Il gruppo Autoguidovie, tra i principali operatori del trasporto pubblico locale su gomma, ha introdotto importanti novità nella rete di trasporto tra il pavese e Milano. Grazie alla nuova linea 194, i passeggeri potranno raggiungere l'hub di interscambio Romolo FS/M2 direttamente da Landriano, senza la necessità di cambiare mezzo. Inoltre, la divisione tra linee dirette e locali unirà la città di Pavia al capoluogo meneghino in maniera più efficiente.
Modifiche alla rete di linee extraurbane sull’asse SP 412 Val Tidone
A partire dal 6 marzo, la linea 94 sarà limitata alla tratta Pavia-Landriano e la linea 155 si muoverà esclusivamente nella tratta Belgioioso-Landriano. La prosecuzione da/per Milano sarà garantita dalla nuova linea 194, che effettuerà corse a frequenza diretta e locale. I passeggeri delle linee 94, 97 e 155 avranno la possibilità di raggiungere Milano senza effettuare alcun cambio di mezzo. L’attivazione della linea 194 avrà delle ricadute positive in termini di mobilità, garantendo una frequenza di passaggio regolare e un incremento del numero di corse “dirette” negli orari di punta da/per Milano.
Aggiornamento degli orari sulla base dei tempi di percorrenza
Autoguidovie aggiornerà tutti gli orari sulla base dei tempi di percorrenza e con la creazione di quadri orari integrati tra le linee 94, 97, 155, 194, fornirà indicazioni complete e chiare alle persone, rendendo maggiormente fruibile il servizio e facilitando la pianificazione dei propri spostamenti.
La divisione della linea 175 in due codici
Sempre a partire dal 6 marzo, la linea 175 verrà divisa in due: le corse locali saranno trasferite su un nuovo codice linea, il 176, mentre quelle dirette si identificheranno con il 175. Questa modifica mira a rendere più chiare le informazioni e valorizzare i collegamenti già presenti tra la città di Pavia e Milano.
Tag: trasporto pubblico locale© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata