Autoguidovie: nuove linee e orari aggiornati per una mobilità più efficiente tra il pavese e Milano

CONDIVIDI

mercoledì 1 marzo 2023

Collegamenti diretti, nuove linee e informazioni maggiormente fruibili. Il gruppo Autoguidovie, tra i principali operatori del trasporto pubblico locale su gomma, ha introdotto importanti novità nella rete di trasporto tra il pavese e Milano. Grazie alla nuova linea 194, i passeggeri potranno raggiungere l'hub di interscambio Romolo FS/M2 direttamente da Landriano, senza la necessità di cambiare mezzo. Inoltre, la divisione tra linee dirette e locali unirà la città di Pavia al capoluogo meneghino in maniera più efficiente.

Modifiche alla rete di linee extraurbane sull’asse SP 412 Val Tidone

A partire dal 6 marzo, la linea 94 sarà limitata alla tratta Pavia-Landriano e la linea 155 si muoverà esclusivamente nella tratta Belgioioso-Landriano. La prosecuzione da/per Milano sarà garantita dalla nuova linea 194, che effettuerà corse a frequenza diretta e locale. I passeggeri delle linee 94, 97 e 155 avranno la possibilità di raggiungere Milano senza effettuare alcun cambio di mezzo. L’attivazione della linea 194 avrà delle ricadute positive in termini di mobilità, garantendo una frequenza di passaggio regolare e un incremento del numero di corse “dirette” negli orari di punta da/per Milano.

Aggiornamento degli orari sulla base dei tempi di percorrenza

Autoguidovie aggiornerà tutti gli orari sulla base dei tempi di percorrenza e con la creazione di quadri orari integrati tra le linee 94, 97, 155, 194, fornirà indicazioni complete e chiare alle persone, rendendo maggiormente fruibile il servizio e facilitando la pianificazione dei propri spostamenti.

La divisione della linea 175 in due codici

Sempre a partire dal 6 marzo, la linea 175 verrà divisa in due: le corse locali saranno trasferite su un nuovo codice linea, il 176, mentre quelle dirette si identificheranno con il 175. Questa modifica mira a rendere più chiare le informazioni e valorizzare i collegamenti già presenti tra la città di Pavia e Milano.

Tag: trasporto pubblico locale

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco

Il 15 giugno 2023 sarà un giorno importante per FlixBus, che arriverà anche in Grecia con la sua offerta. Grazie alla collaborazione con l'azienda partner Detelina Drita, la prima linea...

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale

La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per...

Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico

Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza. Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la...

Nove autobus elettrici da Trento a Zambana: una scelta green per il futuro

Il primo trimestre del 2024 vedrà l'entrata in funzione di nove nuovi autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana, passando da Lavis. Una scelta...

Maneskin a Bologna: Tper attiva un servizio di collegamento diretto per l'Unipol Arena

Giovedì 16 e venerdì 17 marzo i Maneskin terranno due concerti all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vicino Bologna. Per agevolare il trasporto dei fan, la Tper attiverà la...

Sciopero 8 marzo: chiusa la metro A di Roma. A Milano metro aperte, possibili disagi dopo le 18

Per lo sciopero dei mezzi pubblici indetto per oggi 8 marzo, a Roma risultano attive metro B/B1 e metro C insieme alla ferrovia Termini-Centocelle; chiusa invece la metro A. Possibili riduzioni o...