• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autoguidovie: disponibile il bonus trasporti da 60 euro per gli abbonati
AUTOBUS

Autoguidovie: disponibile il bonus trasporti da 60 euro per gli abbonati

Redazione T-I
1 Settembre 2022
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Autoguidovie, azienda di trasporti pubblici di linea in Lombardia ed Emilia Romagna, si è attivata per rilasciare ai propri abbonati il Bonus trasporti che partirà dal primo di settembre. Il bonus è un incentivo stabilito dal Decreto Aiuti e stanziato con un fondo nazionale per il 2022 e permette di ricevere un contributo massimo di 60 euro per comprare abbonamenti annuali o mensili per il trasporto pubblico.

A partire da settembre chi utilizza i mezzi Autoguidovie potrà acquistare un abbonamento annuale o mensile con uno sconto che arriva fino a 60 euro. Il bonus è riservato alle persone fisiche che, nel 2021, hanno avuto un reddito non superiore ai 35 mila euro. Va richiesto entro il 31 dicembre 2022, le domande verranno accolte fino a esaurimento delle risorse del fondo. E’ da spendere entro lo stesso mese nel quale viene rilasciato.

Come ottenere il bonus

Per fare la richiesta è necessario andare, non appena online, sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie). All’interno del form bisognerà inserire l’autocertificazione dei redditi, l’importo dell’abbonamento da comprare e l’operatore di trasporto pubblico scelto. Terminata la procedura si ottiene il buono, da presentare all’operatore di trasporto pubblico selezionato.

  • bonus mobilità

Continua a leggere

Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
Roma: da settembre autobus, metro e tram gratis per i giovani under 19
AUTOBUS
Roma: da settembre autobus, metro e tram gratis per i giovani under 19
Investimento di 10 milioni di euro per far viaggiare gratuitamente 400mila giovani e rivoluzionare la mobilità nella Capitale
Trasporti gratis per gli studenti in Campania: ecco come e da quando richiedere l’abbonamento
AUTOBUS
Trasporti gratis per gli studenti in Campania: ecco come e da quando richiedere l’abbonamento
Sostegno dalla regione alle famiglie e al diritto allo studio per l’anno scolastico 2023/24
Oltre 800 mila voucher per il bonus trasporti emessi nel 2023: rimangono 58 milioni di euro
AUTOBUS
Oltre 800 mila voucher per il bonus trasporti emessi nel 2023: rimangono 58 milioni di euro
La piattaforma ha registrato oltre 1,8 milioni di utenti registrati
Dodici milioni di bonus per auto elettriche. Pronti gli incentivi
AUTO
Dodici milioni di bonus per auto elettriche. Pronti gli incentivi
La Regione Lombardia rinnova i fondi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
25 Settembre 2023
  • euro 7
  • mobilità sostenibile
  • riduzione emissioni
  • transizione energetica
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
Tra i temi al centro dei lavori delle Commissioni trasporto pubblico locale, sistema portuale nazionale e continuità territoriale marittima Sardegna
25 Settembre 2023
  • commissione trasporti
  • trasporto pubblico locale