• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Auto elettriche: Renault leader in Italia
AUTOBUS

Auto elettriche: Renault leader in Italia

Redazione T-I
19 Ottobre 2012
  • renault
  • copiato!

Con quasi il 70% di quota di mercato a fine settembre 2012 e 1.675 immatricolazioni dei suoi tre modelli elettrici (Twizy, Fluence Z.E. e Kangoo Z.E.) da inizio anno, Renault guida le vendite dei veicoli 100% elettrici in Italia. Renault Twizy è il veicolo 100% elettrico in assoluto più venduto e Kangoo Z.E. è leader delle furgonette elettriche. In particolare – precisa una nota – sono stati 1.675 i veicoli elettrici immatricolati tra gennaio e settembre, pari a più dei 2/3 del mercato. 
Un segmento di mercato e un nuovo concetto di mobilità, quello dei veicoli 100% elettrici che, in controtendenza rispetto all’attuale crisi del settore, con 2.465 veicoli venduti a fine settembre 2012, registra un’importante crescita rispetto al medesimo periodo del 2011, anno nel quale le immatricolazioni erano state pari a 700 unità.
“Nel 2012 – ha commentato Jacques Bousquet, presidente di Renault Italia – stiamo assistendo all’alba del mercato dei veicoli elettrici. L’apprezzamento che la gamma Renault Z.E. sta riscuotendo sul mercato premia un impegno che abbiamo avviato più di tre anni fa, con l’obiettivo di creare le condizioni idonee per l’arrivo sul mercato dei veicoli elettrici. La clientela sta apprezzando l’innovazione tecnologica, il design, l’economicità di utilizzo dei nostri veicoli a zero emissioni. Stiamo, inoltre, notando come la mobilità elettrica si stia esprimendo al meglio nella logistica dell’ultimo miglio in città e in sistemi innovativi di micro-mobilità pratici per i contesti urbani di oggi. La positiva accoglienza del mercato ai veicoli elettrici è destinata a crescere con l’ampliamento delle infrastrutture di ricarica nel nostro Paese, che ci auguriamo prosegua rapidamente”.
In Europa Renault ha immatricolato nel 2012 a fine settembre circa 13.500 veicoli della sua gamma a zero emissioni Renault Z.E. Nel dettaglio sono state 1.421 le immatricolazioni di Twizy, 224 quelle di Kangoo Z.E., mentre per quanto riguarda Fluence Z.E., berlina di segmento D, con 30 unità si è attestata a fine settembre su una quota dell’8% nel mercato delle auto elettriche, naturalmente preceduta da city car compatte e da Nissan Leaf, berlina di segmento C.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
10 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico locale
  • transizione verde
  • idrogeno verde
  • autobus a idrogeno
  • autobus
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
10 Luglio 2025
  • maas
  • digitalizzazione
  • autobus
  • tpl
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
8 Luglio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
AUTOBUS
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
L'obiettivo è rendere il patrimonio culturale, artistico e storico di Roma accessibile a tutti i cittadini romani, collegando i Municipi…
8 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • cultura
  • Roma
  • autobus
  • autobus gratis
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
3 Luglio 2025
  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata