• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ansaldo Sts: firmato il contratto per la metro di Copenaghen
AUTOBUS

Ansaldo Sts: firmato il contratto per la metro di Copenaghen

Redazione T-I
7 Gennaio 2011
  • ansaldo sts
  • copiato!

Ansaldo Sts (gruppo Finmeccanica) ha firmato oggi a Copenhagen il contratto relativo alla realizzazione del sistema tecnologico della nuova linea metropolitana della città, denominata Cityringen, per un valore complessivo di 700 milioni di euro. La nuova linea, tutta sotterranea, sarà completamente automatizzata con un sistema ‘driverless’ (senza conducente) più evoluto rispetto a quello già impiegato nella precedente realizzazione in Danimarca, e si snoderà nel centro di Copenhagen per una lunghezza di 16 chilometri con 17 stazioni. L’avvio dell’esercizio è previsto per il 2018.
Lo scope of work di Ansaldo Sts concerne le attività di progettazione e costruzione dei sistemi di alimentazione, delle comunicazioni, dello Scada (controllo di acquisizione e supervisione dati), le porte di banchina, il segnalamento (Cbtc), l’armamento (binari e sede), i veicoli, il deposito e il centro di controllo. L’offerta prevede inoltre cinque anni di esercizio e manutenzione con un’opzione per ulteriori tre anni. I veicoli, ad alto contenuto tecnologico, saranno forniti da AnsaldoBreda.

  • finmeccanica

Continua a leggere

Finmeccanica partecipa con le sue tecnologie navali al salone DIMDEX in Qatar
NAVE
Finmeccanica partecipa con le sue tecnologie navali al salone DIMDEX in Qatar
Finmeccanica partecipa al Doha International Maritime Defence Exhibition and Conference – aperto fino al prossimo 31 marzo – presentando un’ampia…
Finmeccanica: due nuovi contratti per le attività spaziali
CAMION
Finmeccanica: due nuovi contratti per le attività spaziali
Finmeccanica ha firmato due nuovi contratti, per un valore complessivo di 138 milioni di euro, per attività spaziali nell’ambito della…
Ansaldo: Finmeccanica e Hitachi verso la conclusione dell’accordo di cessione
CAMION
Ansaldo: Finmeccanica e Hitachi verso la conclusione dell’accordo di cessione
Finmeccanica e Hitachi Ltd. hanno positivamente concluso le attività e le relative intese di definitiva verifica sul soddisfacimento delle condizioni…
Selex ES fornirà al Regno Unito sistema per riconoscimento delle targhe
AUTO
Selex ES fornirà al Regno Unito sistema per riconoscimento delle targhe
Selex ES si è aggiudicata un contratto per la fornitura e il supporto di un sistema automatico di riconoscimento targhe…
Navigazione satellitare: lanciati in orbita nuovi satelliti Galileo
MOBILITÀ
Navigazione satellitare: lanciati in orbita nuovi satelliti Galileo
Il settimo e l’ottavo satellite del sistema europeo di navigazione e localizzazione satellitare Galileo sono stati lanciati con successo alle…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Tragedia a Mestre: bus precipita dal cavalcavia e prende fuoco
AUTOBUS
Tragedia a Mestre: bus precipita dal cavalcavia e prende fuoco
Almeno 21 le vittime. 15 i feriti e alcuni dispersi, anche alcuni bambini.
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Autobus, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
AUTOBUS
Autobus, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • trasporto pubblico locale
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
TRENO
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne
3 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
AUTOBUS
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
L'evento, patrocinato da istituzioni come il Ministero dell'Agricoltura, la Provincia, il Comune di Pavia e l'Ente Nazionale Risi, si terrà…
28 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
CAMION
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
L'incidente avvenuto stamani ha provocato anche l'invasione della carreggiata del carico di pomodori
2 Ottobre 2023
  • cronaca