• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Alessandria, AMAG Mobilità: dal 2027 solo autobus elettrici o a metano
AUTOBUS

Alessandria, AMAG Mobilità: dal 2027 solo autobus elettrici o a metano

Completata anche la gara per la realizzazione della stazione di ricarica per autobus elettrici a batteria

Claudia Montoneri
8 Febbraio 2024
  • copiato!

AMAG Mobilità metterà in servizio sulle strade di Alessandria ventuno nuovi autobus elettrici con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale del trasporto pubblico.

Dal 2027 la città avrà una flotta urbana costituta esclusivamente da bus elettrici e a metano.

La diminuzione annua della quantità di energia rilasciata dalla combustione di gasolio è pari a 399 TEP, che corrispondono a 282 tonnellate di CO2 in meno.

L’operazione mette a terra tutte le risorse assegnate dal PNRR e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile con il fondo PSNMS – Piano Strategico Nazionale Mobilità Sostenibile – al servizio urbano di trasporto pubblico del Comune di Alessandria. Rispettate le scadenze dettate dal PNRR.

Accordo Comune di Alessandria e AMAG Mobilità

Il Comune di Alessandria e AMAG Mobilità hanno siglato nella scorsa primavera una Convenzione per gestire i finanziamenti assegnati al Comune e destinati al rinnovo del parco e relative infrastrutture nell’ambito dei finanziamenti del PNRR e del PSNMS.

A STAR Mobility, Società che detiene il controllo di Amag Mobilità, ha ottenuto il mandato di esperire le procedure di gara, tanto per la fornitura di autobus elettrici urbani, quanto per l’affidamento delle forniture e dei lavori necessari alla realizzazione dell’impianto di alimentazione e ricarica.

I vincitori della gara

L’assegnazione è stata definita a dicembre. La Otokar Europe Sas fornirà 12 autobus elettrici modello Otokar E-Kent di tipologia urbano low floor. Gli automezzi sono lunghi circa 12 metri, hanno una capienza di circa 80 passeggeri e sono dotati di batterie da 449,30 kWh .
A questi si aggiungono 9 autobus elettrici modello Yutong E9 di tipologia urbano low entry, forniti da Powerbus S.r.l. e Yutong France Sas. I mezzi sono lunghi 8,9 metri, presentano batterie da 255,48 kWh e hanno una capienza di circa 60 passeggeri.
Da queste offerte l’azienda alessandrina ha ottenuto un ribasso medio percentuale rispetto alla base d’asta del 13,24 per cento sull’intera fornitura di autobus elettrici, con la possibilità di attivare il servizio di full service per 14 anni. L’investimento complessivo è pari a 9,6 mln euro.

Un nuovo hub per il trasporto pubblico

Insieme alle gare per l’acquisto degli autobus elettrici è stata completata anche quella per la realizzazione della stazione di ricarica per autobus elettrici a batteria che sorgerà in via Lungo Tanaro Magenta ad Alessandria, attraverso un ampliamento e ammodernamento dell’attuale deposito di AMAG Mobilità.

L’azienda Eurosistemi Srl ha vinto la gara; nel rpocedimento è stato ottenuto un ribasso percentuale pari al 30,50 per cento equivalente a un investimento finanziato, relativo all’infrastruttura di ricarica, che ammonta a circa 1,2 mln euro.

  • sostenibilità
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
  • autobus

Continua a leggere

Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
PORTI
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
L'eolico offshore è una tecnologia cruciale per ridurre le emissioni di gas serra
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
MOBILITÀ
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
Non si tratta di una targa tradizionale ma di un supporto tecnico da installare fisicamente sul mezzo
Edison e Verdalia siglano accordo per il ritiro di biometano da destinare ai trasporti
NAVE
Edison e Verdalia siglano accordo per il ritiro di biometano da destinare ai trasporti
Edison ne ritirerà ogni anno circa 14 milioni di metri cubi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
10 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico locale
  • transizione verde
  • idrogeno verde
  • autobus a idrogeno
  • autobus
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata