• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Volkswagen avvia la produzione in serie dell’e-Crafter a Września (Polonia)
AUTO

Volkswagen avvia la produzione in serie dell’e-Crafter a Września (Polonia)

Redazione T-I
29 Luglio 2020
  • copiato!

Nello stabilimento di Volkswagen Veicoli Commerciali di Września, in Polonia, è stata avviata la produzione in serie dell’e-Crafter.

Dopo quasi due anni di coproduzione con lo stabilimento principale del marchio di Hannover, la sede polacca porterà avanti la produzione di tutte le versioni del Crafter.

Alte prestazioni e attenzione all’ambiente

Lo stabilimento di Września funziona al 100% ad energia elettrica sostenibile, prodotta da fonti rinnovabili, con una riduzione delle emissioni di CO2 generate pari a quasi l’80%. L’energia necessaria per la produzione dei veicoli viene prodotta da centrali eoliche ed idroelettriche in Polonia.
Previsto un implemento delle misure per la tutela dell’ambiente in accordo con la mission del Gruppo Volkswagen “goTOzero”. Volkswagen Poznań si impegna quindi a diventare un’azienda con un bilancio neutro di CO2 entro il 2050.

“Lo stabilimento di Września è una delle fabbriche di automobili più moderne a livello globale – commenta Dietmar Mnich, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen Poznań -. Dal 2016, vale a dire dalla sua messa in funzione, ci impegniamo a favore di uno sviluppo continuo delle nostre competenze. Sia lo stabilimento di Września che il Crafter, ora prodotto in questa sede in tutte le sue varianti, rappresentano elementi chiave per Volkswagen Poznań e per la marca Volkswagen Veicoli Commerciali”.

Il personale impiegato nello stabilimento è altamente qualificato. La produzione dell’e-Crafter necessita di competenze specialistiche adeguate da parte dei collaboratori, oltre che di specifiche autorizzazioni richieste per legge per lavorare su sistemi elettrici con una tensione fino a 1 chilovolt. Negli ultimi tre anni Volkswagen Poznań ha provveduto a realizzare più di 2.000 sessioni di formazione mirate a preparare il personale in vista delle nuove fasi di lavoro.
Il percorso di qualifica prevede diverse fasi: la sensibilizzazione nei confronti della sicurezza sul lavoro e delle norme di sicurezza, e sessioni di formazione base e specifiche per gli elettricisti. La formazione per gli addetti alla produzione è stata organizzata presso il centro dedicato di Volkswagen Poznań di Swarzędz.

“È un grande successo poterci occupare dell’intera produzione dell’e-Crafter nel nostro stabilimento – aggiunge la direttrice dello stabilimento Stefanie Hegels -. Per questa produzione abbiamo adeguato le linee e assicurato ai nostri collaboratori una formazione completa. Senza contare che abbiamo superato il nostro test di qualità interno con un ottimo. Il nostro obiettivo ora è di produrre entrambi i veicoli a Września viaggiando su cifre elevate”.

“La produzione dell’e-Crafter a Września rappresenta senza alcun dubbio un successo per tutto il personale di Volkswagen Poznań – aggiunge Piotr Olbryś, Presidente del sindacato Om NSZZ Solidarność -. Questo progetto contribuisce a una maggiore sicurezza occupazionale, e garantisce per il futuro il massimo sfruttamento delle capacità dello stabilimento. Consideriamo inoltre un vantaggio la possibilità da parte del personale di acquisire il know-how necessario e di ampliare ulteriormente le proprie competenze”.

L’e-Crafter

Soluzione deale per il sistema logistico urbano. L’autonomia e la capacità della batteria lo rendono ideale per l’impiego quotidiano nel servizio di consegne del cosiddetto ultimo miglio. L’e-Crafter offre vantaggi significativi per l’ambiente, essendo un veicolo a emissioni zero, a gas di scarico zero e dotato di trazione elettrica a rumorosità zero, il tutto con un impatto diretto positivo sulle condizioni di vita degli abitanti e al contempo con un maggiore comfort lavorativo del guidatore.

 
 
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata