• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicurezza stradale: le Linee Guida di Assosegnaletica
AUTO

Sicurezza stradale: le Linee Guida di Assosegnaletica

Redazione T-I
10 Marzo 2011
  • copiato!

In occasione del seminario organizzato per la prima volta da un ente locale per formare gli addetti ai lavori, Assosegnaletica (Anima/Confindustria), l’ associazione che riunisce i produttori di segnaletica verticale, ha distribuito le ‘Linee guida’ per una buona segnaletica ai responsabili degli uffici tecnici e della polizia municipale dei diversi comuni della Provincia di Roma. La consegna è avvenuto nel corso di un seminario organizzato per la prima volta da un ente locale per formare gli addetti ai lavori e rivolto ai rappresentanti dei 121 comuni della provincia.
L’obiettivo dell’associazione è fornire agli enti locali uno valido strumento per valutare con attenzione la qualità e la regolarità dei prodotti, conisiderata la situazione di malasegnaletica diffusa e la carente informazione tecnica sulle caratteristiche previste dalla normativa per la segnaletica nelle pubbliche amministrazioni, soprattutto di piccole dimensioni.
Sono circa due su tre i segnali, sulle strade italiane, non conformi al Codice della Strada o non a norma perché con pellicola scaduta.
Il lavoro dell’associzione intende offrire un quadro delle informazioni tecniche che caratterizzano la segnaletica stradale verticale, ed è indirizzata alle pubbliche amministrazioni , in qualità di enti proprietari delle strade e responsabili della manutenzione delle infrastrutture, e a tutti quei soggetti che si trovano nella necessità di approvvigionarsi, installare o fornire questo tipo di segnaletica.
Nel documento particolare cura è stata riservata al linguaggio ed a quelle tecnologie in grado di migliorare le prestazioni della segnaletica, assicurando un grado più elevato di sicurezza agli utenti della strada.  Infine sono state inserite le schede per il controllo della conformità, sia delle installazioni che delle forniture, la cui consultazione non richiede personale con competenze specifiche né una strumentazione dedicata.

  • assosegnaletica

Continua a leggere

Sicurezza: le proposte di Assosegnaletica per le strade di Roma
AUTO
Sicurezza: le proposte di Assosegnaletica per le strade di Roma
Un piano strategico per la sicurezza stradale della Capitale. Questo il progetto a cui sta lavorando il Consigliere comunale Dario…
Segnaletica stradale: Assosegnaletica, sanzionare gli enti inadempienti
AUTOBUS
Segnaletica stradale: Assosegnaletica, sanzionare gli enti inadempienti
L'inapplicabilità del Codice della Strada. E' questo il tema centrale del dibattito promosso da Assosegnaletica in occasione della 30esima edizione…
Paolo Cattorini presidente di Assosegnaletica
MOBILITÀ
Paolo Cattorini presidente di Assosegnaletica
Paolo Cattorini è stato confermato per il prossimo biennio presidente di Assosegnaletica, l’Associazione aderente ad Anima/Confindustria che riunisce le imprese…
Assosegnaletica: Codice della Strada in ritardo
AUTO
Assosegnaletica: Codice della Strada in ritardo
Sicurezza stradale a rischio. Lo denuncia Assosegnaletica, l’associazione che rappresenta le aziende produttrici di segnaletica stradale, richiedendo un intervento urgente…
Roma: attenzione costante alla sicurezza
AUTO
Roma: attenzione costante alla sicurezza
Il III Municipio di Roma in prima linea sulla sicurezza stradale con un piano di lavoro che ha messo al…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata